• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ULTIM’ORA METEO: NEVE in tutta la Val Padana, le Alpi, Appennino e nord Toscana. PREVISIONI

di Redazione Mtg
10 Dic 2017 - 21:13
in Senza categoria
A A
ultim’ora-meteo:-neve-in-tutta-la-val-padana,-le-alpi,-appennino-e-nord-toscana.-previsioni
Share on FacebookShare on Twitter

edizione straordinaria meteo avverso neve previsioni 48953 1 1 - ULTIM'ORA METEO: NEVE in tutta la Val Padana, le Alpi, Appennino e nord Toscana. PREVISIONI

10-12-2017 ore 21:00, aggiornamento meteo
Nevica anche nella zona di Bologna. Nevica in Friuli sino alle porte di Trieste. Nevischia su Milano, ma la città è appena ammantata di neve.

Le previsioni dei modelli matematici sono ancora discostanti tra loro. Il modello matematico europeo (ECMWF) prospetta una forte nevicata in tutta la Val Padana occidentale per tutta la giornata di lunedì. Neve anche su Torino.

Il modello matematico americano (GFS) prospetta pioggia.

Il modello matematico francese ARPEGE neve per tutta la notte, in sensibile intensificazione, poi situazione mista di pioggia e neve per buona parte del lunedì nella Val Padana occidentale, pioggia.

Il modello matematico tedesco DWD prospetta neve abbondante in Piemonte e Torino, neve che diventa all’alba pioggia su Torino.

10-12-2017 ore 18:22
Le previsioni meteo diffuse già da vari giorni sono state confermate in queste ore dalle osservazioni meteorologiche sul territorio. La neve cade copiosa su Milano città dove imbianca anche il centro. A Milano Linate la temperatura è di -1° centigrado.

Nevica in tutta la Lombardia con temperature inferiori a 0° centigradi. A Bergamo è segnalata una temperatura di -2°C;

Nevica sull’est del Piemonte, mentre al momento non nevica su Torino dove la temperatura sarebbe ideale per una nevicata.

Nevica su Parma e l’Emilia fin quasi Bologna dove la temperatura si è portata attorno a 0°C dopo essere salita a 7°C nel pomeriggio per effetto del vento di caduta dall’Appennino. Nevica in Appennino tosco emiliano da varie ore.

La neve è caduta imbiancando varie cittadine del Nord della Toscana, tra cui Pistoia e Lucca, un fitto nevischio ha interessato anche Firenze dove la temperatura si mantiene particolarmente rigida. A Firenze Peretola la colonnina di mercurio e di +3° centigradi.

Nevica su tutto il Veneto, compresa Venezia. Nevica su quasi tutto il Friuli sino alla costa. Precipita la temperatura sulla zona di Trieste dove inizia a piovere con circa +4° centigradi.

Piove debolmente sul Genova Sestri con +3°C. Stessa situazione c’è anche sull’aeroporto di Albenga. Nevica debolmente a bassa quota su tutta la Liguria.

Nevica su quasi tutto il Trentino Alto Adige con temperature sotto lo zero.

Una tormenta di neve di inattesa violenza ha imperversato per tutta la giornata in Valle d’Aosta dove buona parte della circolazione stradale è andata gradualmente paralizzandosi per l’eccessiva quantità di neve caduta in poche ore. Nel capoluogo la neve raggiunge i 40-50 cm di spessore con temperatura tra i -4°C e i -5°C per tutto il giorno centigradi. In altre località della Valle d’Aosta la neve ha raggiunto il metro di altezza.

Tutto il Nord Italia è interessato dalla nevicata, ma le condizioni meteo nel corso della notte subiranno un repentino cambiamento, infatti è atteso l’irrompere aria molto mite in quota che dovrebbe scalzare in parte l’aria fredda presente in Valle Padana ed in tutto il Nord Italia. Le aree maggiormente interessate saranno quelle del settore orientale. I primi effetti del cambiamento saranno la trasformazione di neve in pioggia con temperatura sotto zero che potrebbe causare la formazione del pericolosissimo gelicidio.

Il gelicidio è atteso soprattutto nell’entroterra del versante padano della Liguria, nel sud del Piemonte, nelle vallate del l’Emilia e a questo punto in alcune vallate della Romagna prima dell’aumento termico.

Il gelicidio potrebbe estendersi anche più a nord in varie aree della Val padana.

In considerazione dell’eccezionale fase situazione meteo (oltre che della giornata festiva), l’articolo è stato realizzato in collaborazione con le redazioni di www.meteogiornale.it e www.tempoitalia.it.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelicidio,-uno-dei-fenomeni-meteo-piu-nocivi-e-pericolosi.-ecco-che-cos’e

Gelicidio, uno dei fenomeni meteo più nocivi e pericolosi. Ecco che cos'è

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’autunno-va-in-cerca-di-riscatto

L’Autunno va in cerca di riscatto

23 Settembre 2011
meteo-per-lunedi-3-febbraio.-picco-del-caldo,-prima-della-colata-artica

Meteo per lunedì 3 Febbraio. Picco del caldo, prima della colata artica

2 Febbraio 2020
meteo-firenze:-qualche-nube,-ma-weekend-d’estate.-poi-brusco-cambiamento,-rinfresca

Meteo FIRENZE: qualche nube, ma WEEKEND D’ESTATE. Poi brusco cambiamento, rinfresca

21 Settembre 2018
video-meteo-spettacolare-in-timelapse:-grandine-precipita-dalla-nube

Video Meteo spettacolare in timelapse: GRANDINE precipita dalla nube

16 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.