• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ULTIM’ORA Centro Meteo, dal fresco al CALDO FORTE, le possibilità

di Federico De Michelis
28 Mag 2019 - 21:00
in Senza categoria
A A
ultim’ora-centro-meteo,-dal-fresco-al-caldo-forte,-le-possibilita
Share on FacebookShare on Twitter

centro meteo dal fresco al caldo forte 58741 1 1 - ULTIM'ORA Centro Meteo, dal fresco al CALDO FORTE, le possibilità

È innegabile, stiamo vivendo una situazione meteo eccezionale, con fresco eccessivo. Gli altri anni in questo periodo la temperatura saliva frequentemente attorno e oltre i 30° centigradi, mentre quest’anno le cose vanno ben diversamente, e il caldo è solo un evento meteo occasionale e di breve durata. Che poi chiamarlo caldo e sarebbe eccessivo, in quanto si tratta spesso di un cenni di tepore a cui seguono piogge e temporali.

I supercalcolatori dei centri meteo che spingono le linee di tendenza fin sino a 10-15 giorni, prospettano un trend verso il caldo, con la possibilità comunque neppure irrilevante, di ulteriori guasti al bel tempo che inizierà a partire da questo fine settimana.

Per intenderci, durante il prossimo fine settimana avremo un miglioramento su buona parte d’Italia, la colonnina di mercurio si porterà prossima ai valori medi stagionali, ma nel corso dei giorni potremmo avere un nuovo cambiamento, forse con temporali di breve durata, e non il maltempo come in questo periodo. Tuttavia, al momento non siamo in grado di fare previsioni meteo accurate per stabilire la durata di eventuali guasti al bel tempo e soprattutto la durata del bel tempo.

Viviamo però un periodo di eccessi climatici, e quando questi avvengono possono essere sia di caldo che di fresco, perciò potremmo passare da un periodo molto fresco al caldo intenso.

Abbiamo selezionato due mappe del Centro meteo americano appena diffuse, le quali necessitano di essere confermate, ma che abbiamo voluto mostrare solo per evidenziare una possibilità non remotissima che dopo il fresco segua il caldo piuttosto opprimente.

centro meteo dal fresco al caldo forte 58741 1 2 - ULTIM'ORA Centro Meteo, dal fresco al CALDO FORTE, le possibilità

centro meteo dal fresco al caldo forte 58741 1 3 - ULTIM'ORA Centro Meteo, dal fresco al CALDO FORTE, le possibilità

Le mappe mostrano che la temperatura potrebbe superare abbondantemente la soglia dei 30° centigradi nelle zone interne italiane, d’altronde anche gli scorsi giorni venivano stimate temperature di tale portata durante l’evento caldo.

Va comunque detto che 35° centigradi nella prima decade di giugno sono un fenomeno atmosferico abbastanza ricorrente, anche se tali temperature sono superiori anche sensibilmente alle medie del periodo.

Nella prima parte dell’estate, si possono verificare ancora scambi di masse d’aria secondo i meridiani, e quindi anche acute fasi di caldo, ma anche temporanee burrasche.

Per questo periodo così variabile non ci resta che attendere conferma, e bloccare l’affidabilità medio-alta dei bollettini meteo attorno ad un periodo di 4-5 giorni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-meteo-protezione-civile-rossa-in-emilia-romagna

ALLERTA meteo Protezione Civile ROSSA in Emilia-Romagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mm5.-meteogiornale-ha-ora-un-proprio-modello-ad-area-limitata

MM5. Meteogiornale ha ora un proprio modello ad area limitata

15 Febbraio 2005
residui-instabili-in-rotta-sull’egeo,-la-rivincita-anticiclonica-tiene-ben-distanti-i-fronti-atlantici

Residui instabili in rotta sull’Egeo, la rivincita anticiclonica tiene ben distanti i fronti atlantici

21 Settembre 2011
nubi-basse-in-varie-zone-della-val-padana

Nubi basse in varie zone della Val Padana

25 Giugno 2015
nuove,-intense-nevicate-in-gran-bretagna

Nuove, intense nevicate in Gran Bretagna

29 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.