• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimo week-end d’agosto: il fresco che avanza costringe il caldo a battere in ritirata

di Mauro Meloni
28 Ago 2010 - 11:01
in Senza categoria
A A
ultimo-week-end-d’agosto:-il-fresco-che-avanza-costringe-il-caldo-a-battere-in-ritirata
Share on FacebookShare on Twitter

Intensità e direzione dei venti per le ore 12GMT di sabato 28 agosto. Si noti la circolazione settentrionale incombente ad iniziare dal Nord, con rinforzi di Maestrale in Sardegna, mentre venti da sud/ovest affluiranno ancora al Centro-Sud. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le temperature stimate sull'Italia per le ore 12GMT di sabato 28 agosto, in un orario prossimo a quello in cui si toccano i valori massimi giornalieri: attese punte di 40 gradi al Sud. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Precipitazioni attese nelle ore pomeridiane di sabato 28 agosto dal modello MTG-LAM. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Isoterme all'altezza di 850 hPa prevista dal modello GFS per questa notte (ore 00GMT di domenica 29 agosto): inizierà a tracimare con decisione l'aria fresca sul Centro-Nord, con ultime resistenze del caldo africano al Sud. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Il primo impulso instabile, giunto nella giornata di ieri sulle zone alpine, ha generato davvero scarsi effetti sulla nostra Penisola: come era nelle attese, la parte più attiva della perturbazione è rimasta a nord delle Alpi ma, a parte i rovesci temporaleschi sui settori alpini orientali, il cambiamento si è sentito su altre zone del Nord, specie in Liguria ove in serata si sono avuti venti forti e qualche breve piovasco.

Nel frattempo, il cambio di circolazione stenta a manifestarsi con rapidità: le correnti di foehn sottovento all’Arco Alpino occidentale ed i venti di Maestrale già in atto in Sardegna sono il sintomo dell’imminente travaso d’aria fresca, la quale al momento resta ancora in gran parte confinata al di là della catena alpina. In sostanza, le temperature restano ancora elevate e nessun significativo calo termico si attende per la giornata odierna: il foehn del Nord-Ovest, a causa dell’effetto di caduta sulle Alpi, maschererà l’effettivo ingresso d’aria più fresca di quella pre-esistente.

fine agosto il fresco che avanza costringe il caldo a ritirarsi 18632 1 2 - Ultimo week-end d'agosto: il fresco che avanza costringe il caldo a battere in ritirata
Un flusso di correnti sud/occidentali ha investito nella giornata di ieri i versanti adriatici, apportando impennate termiche notevoli specie sulle Marche. Quest’oggi il richiamo rovente da sud/ovest paleserà i massimi effetti sul Sud, con picchi termici in ulteriore aumento su parte della Puglia, della Basilicata e della Sicilia, ove localmente si potrebbero raggiungere o superare i 40 gradi.

fine agosto il fresco che avanza costringe il caldo a ritirarsi 18632 1 3 - Ultimo week-end d'agosto: il fresco che avanza costringe il caldo a battere in ritirata
L’aria più fresca non si farà intimorire dalla resistenza anticiclonica ed entro questa notte effettuerà la manovra finale per incanalarsi con decisione verso l’Italia, dopo che i primi sbuffi inizieranno a lambire le regioni centro-settentrionali adriatiche nel corso del pomeriggio odierno, determinando qualche fugace rovescio da contrasto termico.

fine agosto il fresco che avanza costringe il caldo a ritirarsi 18632 1 4 - Ultimo week-end d'agosto: il fresco che avanza costringe il caldo a battere in ritirata

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ben-arrivato-fresco,-sconfiggera-l’afa-e-dara-vita-ad-una-certa-instabilita-sulle-regioni-adriatiche

Ben arrivato fresco, sconfiggerà l'afa e darà vita ad una certa instabilità sulle regioni Adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-in-argentina,-gran-gelo-“alle-foci-dell’ob”

Gran caldo in Argentina, gran gelo “alle foci dell’Ob”

12 Gennaio 2006
un-gelido-futuro?

Un gelido futuro?

17 Gennaio 2006
il-clima-infuocato-di-luglio-in-medio-oriente-e-il-record-mondiale-di-caldo

Il clima infuocato di luglio in Medio Oriente e il record mondiale di caldo

4 Agosto 2016
nevica-anche-in-puglia,-sotto-i-400-metri

Nevica anche in Puglia, sotto i 400 metri

29 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.