• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimo “regalo” di Nanmadol: neve abbondante su Hokkaido

di Giovanni Staiano
07 Dic 2004 - 21:38
in Senza categoria
A A
ultimo-“regalo”-di-nanmadol:-neve-abbondante-su-hokkaido
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine da satellite, riferita alle 6 GMT del 5 dicembre, si nota molto bene la perturbazione in azione su Hokkaido, le isole Curili e la Kamchatka. Fonte immagine www.nrmlry.navy.mil.
Il tempo è stato molto perturbato in Giappone lo scorso fine settimana, a causa del transito di una depressione formatasi sulle ceneri dell’ex tifone Nanmadol. Gran parte dell’arcipelago è stato investito da forti piogge, sebbene gli accumuli siano stati, in genere, non elevatissimi per l’elevata velocità di spostamento della perturbazione.

A Oshima, all’estremità meridionale di Honshu, sono comunque caduti ben 229 mm in 24 ore, praticamente lo stesso quantitativo caduto a Owase, sulla coste est della penisola di Kii (Honshu), del quali già vi abbiamo riferito ieri in altro articolo.

Forti venti hanno spazzato Tokyo. Poco prima delle 24 di sabato il forte vento caldo sudoccidentale, con raffiche fino a 75 miglia orarie nella baia di fronte alla città, ha fatto schizzare in su i termometri di 11°C in meno di un’ora. La temperatura massima ha raggiunto così i 25°C, oltre 12°C al di sopra della media delle massime di dicembre. Nell’interno, raffiche fino a 84 miglia orarie sono state registrate nella vicina città di Iruma.

Come se non bastassero la pioggia e il forte vento, la depressione, una volta transitato il minimo, ha richiamato aria fredda da nord-nordovest. Quest’aria, transitando sul Mar del Giappone, si è caricata di umidità e ha investito il nordovest di Honshu con una pioggia battente fredda, mentre più a nord la neve è caduta copiosamente sull’isola di Hokkaido, investita da un vero blizzard.

A Sapporo, la città principale dell’isola, con la temperatura “inchiodata” per 24 ore fra 0° e 1°C, domenica 5 dicembre è caduta molta neve bagnata, corrispondente a 47 mm di pioggia. A fine giornata la neve al suolo era alta 39 cm. Neve abbondante anche ad Abashiri: 33 mm equivalenti in pioggia, 41 cm depositati al suolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-lotta-tra-la-vecchia-circolazione-autunnale-e-la-nuova-invernale

La lotta tra la vecchia circolazione autunnale e la nuova invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-per-l’estate-2024:-le-ultime-dai-modelli-stagionali
News Meteo

Previsioni METEO per l’Estate 2024: le ultime dai modelli stagionali

10 Giugno 2024
non-solo-canicola:-si-ripropongono-i-temporali-pomeridiani

Non solo canicola: si ripropongono i temporali pomeridiani

20 Luglio 2015
il-mal-di-primavera,-i-sintomi

Il Mal di Primavera, i sintomi

11 Aprile 2018
imminenti-altre-piogge-e-temporali,-le-zone-piu-colpite-dal-nuovo-maltempo

Imminenti altre piogge e temporali, le zone più colpite dal nuovo maltempo

20 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.