• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimi strascichi dell’irruzione fredda, l’anticiclone avanza inarrestabile

di Mauro Meloni
08 Apr 2015 - 22:01
in Senza categoria
A A
ultimi-strascichi-dell’irruzione-fredda,-l’anticiclone-avanza-inarrestabile
Share on FacebookShare on Twitter

PRIMAVERA TORNA IN EUROPA – L’espansione del promontorio anticiclonico è garante del ritorno della stabilità piena non solo sulle nazioni occidentali, ma anche su parte del comparto centrale del Continente. I massimi di pressione si sono portati tra Francia, Germania e zone alpine con temperature tornate rapidamente a salire e punte fino a 22 gradi sul sud-ovest del territorio francese. Un vortice di bassa pressione influenza parte della Penisola Iberica, contribuendo nel contempo a richiamare correnti meridionali responsabili del tepore particolarmente accentuato sul nord della Spagna (leggi qui l’approfondimento). La saccatura artica tende a sfilare verso levante, ma con aria fredda che continua ad affluire sull’Est Europa: il nocciolo gelido, che ha attraversato ieri parte dell’Italia, si va isolando sull’Egeo.

Copyright © EUMETSAT 2015.

RESIDUA INSTABILITA’ SULL’ITALIA – Le regioni adriatiche e quelle meridionali hanno ancora interessato dell’afflusso freddo di provenienza balcanica, ben meno attivo in termini d’instabilità rispetto alle 24 ore precedenti. Il sole ha dominato la scena su tutto il Nord, gran parte delle regioni centrali e la Sardegna: il diffuso soleggiamento ha favorito l’ulteriore aumento delle temperature, che in diversi casi si sono spinte su valori al di sopra dei 20 gradi in Val Padana, mentre punte di 23-24 gradi si sono misurate ad Aosta e Bolzano. E’ tornato il tepore al Nord, mentre il freddo invernale ha insistito al Sud: l’Appennino Meridionale è stato colpito da nevicate che localmente hanno raggiunto le aree collinari, anche per quanto concerne i rilievi settentrionali della Sicilia (leggi qui l’approfondimento).

GRAN NEVE IN APPENNINO – Non solo tanto freddo, ma anche copiose nevicate: il colpo di coda invernale ha infatti visto cadere precipitazioni nevose importanti specie sulla dorsale centrale appenninica, fra Abruzzo e Molise. Nonostante la brevità del peggioramento, a quote superiori ai 1500 metri è caduto anche oltre mezzo metro di neve fresca.

 Cartolina nevosa invernale da Pescasseroli, in Abruzzo: siamo poco oltre i 1000 metri, la neve si scioglierà rapidamente con il ritorno del bel tempo. Fonte webcam www.pescasserolionline.it/

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
snow-devil,-il-piccolo-tornado-di-neve!

Snow Devil, il piccolo tornado di neve!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-temporali-in-romania:-fino-a-58-mm-in-12-ore

Forti temporali in Romania: fino a 58 mm in 12 ore

13 Luglio 2007
caldo-record-in-svizzera,-ma-anche-rovinose-grandinate

CALDO RECORD in Svizzera, ma anche rovinose grandinate

19 Giugno 2013
perturbazione-sulla-sardegna,-nubi-anche-su-alpi

PERTURBAZIONE sulla Sardegna, NUBI anche su Alpi

22 Giugno 2013
al-sud-instabile-sino-a-domenica,-poi-torna-l’anticiclone-delle-azzorre

Al sud instabile sino a domenica, poi torna l’Anticiclone delle Azzorre

14 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.