• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimi sbuffi freddi, l’anticiclone sale in cattedra su quasi tutta Europa

di Mauro Meloni
09 Apr 2015 - 16:50
in Senza categoria
A A
ultimi-sbuffi-freddi,-l’anticiclone-sale-in-cattedra-su-quasi-tutta-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ALTA PRESSIONE CONQUISTA L’EUROPA – L’immagine satellitare non lascia davvero adito a possibili interpretazioni: l’enorme area sgombra da nubi significative che individuiamo sul Vecchio Continente è originata dal rafforzamento di un robusto campo anticiclonico: il raggio d’azione dell’alta pressione, dapprima confinato sull’Europa Centro-Occidentale, si è ormai esteso anche verso parte del comparto balcanico-danubiano, con valori di pressione localmente superiori ai 1030 hPa. Un’alta pressione così forte sbarra la strada alle perturbazioni e restano da monitorare solo due vortici d’instabilità: il primo è quello sulla Penisola Iberica, incapace di avanzare verso est per il muro anticiclonico. Tra Egeo e Turchia resta attiva la goccia fredda che ancora si alimenta d’impulsi freddi da nord.

SOLEGGIATO SU QUASI TUTTA ITALIA – Gli effetti dell’anticiclone si traducono in bel tempo diffuso su gran parte della Penisola, sebbene con marginali residui disturbi all’estremo Sud. I venti ancora settentrionali, convogliati dal vortice freddo sull’Egeo, pilotano aria relativamente fresca capace di favorire ulteriori addensamenti sull’Appennino Meridionale e sui settori settentrionali ed orientali della Sicilia, ma senza più precipitazioni associate. Altrove il sole è l’assoluto protagonista ed in questa fase la stabilità atmosferica risulta davvero assoluta, considerando la solidità dell’anticiclone anche in quota. Il soleggiamento è causa di un progressivo rialzo termico, con i valori più elevati che si registrano in qualche località del Settentrione, della Toscana e della Sardegna.

 Veduta di spiaggia di San Teodoro, in Sardegna: litorale non del tutto deserto. Fonte webcam www.santeodoroturismo.it/

VERSO LUNGO PERIODO DI BEL TEMPO – Ci accingiamo a trascorrere un lungo periodo di sostanziale bel tempo, anche se non tarderanno a svilupparsi i classici temporali di calore in montagna (leggi qui), una caratteristica di questa fase primaverile allorquando sopraggiungono i primi caldi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-protetta-dall’alta-pressione:-gran-sole-e-temperature-in-aumento

Italia protetta dall'Alta Pressione: gran sole e temperature in aumento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-rovente-al-sud,-valori-localmente-piu-alti-rispetto-a-quelli-estivi

CLIMA ROVENTE al Sud, valori localmente più alti rispetto a quelli estivi

28 Settembre 2012
sfiorati-i-80-°c-a-concordia

Sfiorati i -80 °C a Concordia

2 Giugno 2008
sfuriata-di-temporali,-ecco-dove-sono-attesi-quelli-piu-intensi

Sfuriata di temporali, ecco dove sono attesi quelli più intensi

23 Maggio 2014
gelo-tremendo-nell’artico-russo:-vorkuta-batte-il-record-di-marzo

Gelo tremendo nell’artico russo: Vorkuta batte il record di marzo

4 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.