• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimi forti temporali, il bel tempo pronto a riprendere il sopravvento

di Mauro Meloni
24 Giu 2015 - 22:20
in Senza categoria
A A
ultimi-forti-temporali,-il-bel-tempo-pronto-a-riprendere-il-sopravvento
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015.

RIMONTA ANTICICLONICA – Inizia a cambiare parzialmente lo scenario sull’Europa, dopo vari giorni nei quali il Vecchio Continente è rimasto sotto tiro delle correnti fresche e molto instabili nord-atlantiche, in seno ad un nucleo depressionario posizionato sull’area baltica. L’assenza di uno scudo anticiclonico degno di nota ha fatto il resto, permettendo alle infiltrazioni fresche ed instabili di penetrare anche alle latitudini mediterranee. L’ultimo impulso perturbato della serie è quello che attualmente vediamo proteso dai Balcani fin sull’Italia. Nel frattempo, l’anticiclone delle Azzorre prova a riportarsi nuovamente sulla scena euro-mediterranea: i prevalenti spazi di sereno sulle nazioni occidentali del Continente e zone alpine derivano proprio dall’aumento di pressione, sebbene non mancano anche i temporali di calore soprattutto sulla Spagna.

CODA INSTABILE SULL’ITALIA – La perturbazione a carattere freddo, che aveva raggiunto ieri le regioni settentrionali italiane, ha dilagato quest’oggi verso il Centro-Sud della Penisola. Si è così invertita la situazione rispetto alle precedenti 24 ore, con il bel tempo che è tornato ad affermarsi pienamente sul Nord Italia. Viceversa, le regioni centro-meridionali hanno subito i contraccolpi del fronte d’instabilità. Già al mattino scrosci di pioggia interessavano soprattutto le regioni centrali, tra Lazio, Abruzzo e Molise, per estendersi verso parte del Sud con riferimento alle interne campane e a parte di Lucania e Puglia. Nelle ore più calda si è manifestata l’instabilità in modo più acuto, grazie ai contrasti col riscaldamento diurno con ulteriori temporali al Sud, non solo sull’interno ed in espansione verso l’Alta Calabria ed il Golfo di Taranto.

 Rovesci di pioggia in Puglia: giornata instabile, qui siamo a Fasano, nel brindisino, dove si è formato un doppio arcobaleno. Fonte webcam meteovalleditria.it

RITORNO DEL BEL TEMPO – La rimonta anticiclonica si farà più decisa già giovedì e questo determinerà la ripresa di condizioni ovunque soleggiate. Correnti settentrionali determineranno clima comunque abbastanza gradevole. Il grande caldo arriverà solo verso gli ultimi giorni del mese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
al-via-una-lunga-fase-di-bel-tempo-estivo

Al via una lunga fase di bel tempo estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nogaps:-dal-week-end-affondo-artico-diretto-ai-balcani-e-piu-incisiva-influenza-di-depressioni-oceaniche-con-possibile-ritorno-delle-piogge-al-nord

NOGAPS: Dal week-end affondo artico diretto ai Balcani e più incisiva influenza di depressioni oceaniche con possibile ritorno delle piogge al nord

16 Marzo 2005
mindulle-e-tingting-protagonisti-nel-pacifico

Mindulle e Tingting protagonisti nel Pacifico

30 Giugno 2004
possibile-transito-ciclonico-nel-week-end,-con-peggioramento-meteo

Possibile transito ciclonico nel week end, con peggioramento meteo

4 Agosto 2008
l’abbassamento-della-temperatura-giungera-nel-fine-settimana,-ma-al-centro-nord-splendera-il-sole

L’abbassamento della temperatura giungerà nel fine settimana, ma al Centro Nord splenderà il sole

9 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.