L’evoluzione generale: La depressione, portatasi oramai a ridosso delle coste siciliane, tenderà a traslare ulteriormente verso Est, così che sulla nostra Penisola, ad iniziare dalle regioni Centro Settentrionali, si affaccerà un progressivo miglioramento delle condizioni meteorologiche.
Miglioramento che si farà deciso il giorno successivo, quando l’alta pressione delle Azzorre tenderà ad interessare tutta la Penisola, anche se sulle estreme regioni meridionali si avranno dei deboli disturbi legati alla circolazione depressionaria oramai in prossimità della Grecia e Turchia.
Il secondo giorno del nuovo mese sarà segnato da una bella giornata di sole su tutta la nostra Penisola, con l’alta pressione delle Azzorre supportata in quota da un debole contributo subtropicale. Vi potrà essere la formazione di nebbie in pianura e nelle valli interne del Centro Nord.
martedì 31 gennaio 2006
– Nord: condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, con ampie schiarite sulle regioni del settore occidentale. Addensamenti sui rilievi alpini e prealpini, tuttavia non sono attese precipitazioni.
– Centro e Sardegna: generali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, con addensamenti di un certo rilievo su Sardegna orientale e coste del medio Tirreno. Non sono comunque attese precipitazioni significative, se non deboli piogge sul settore orientale della nostra Isola maggiore.
– Sud e Sicilia: cielo molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni, specie sulla Sicilia e la Calabria meridionale, dove sono attese ancora piogge di moderata intensità. Non si esclude la possibilità di rovesci o temporali. Altrove avremo piogge diffuse.
Temperatura: stazionarie.
Vento: deboli o moderati da Est.
mercoledì 01 febbraio 2006
– Nord: avremo una bella giornata di sole su gran parte delle regioni settentrionali, salvo qualche sporadico addensamento sui rilievi alpini orientali. Non sono previste precipitazioni.
– Centro e Sardegna: il tempo tenderà a migliorare ulteriormente, col cielo che si presenterà ovunque poco nuvoloso, irregolarmente nuvoloso sulla Sardegna orientale, dove peraltro non sono attese precipitazioni.
– Sud e Sicilia: avremo ancora condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, con addensamenti di un certo rilievo su Sicilia orientale, Calabria meridionale e Puglia orientale. Non si esclude la possibilità di qualche debole precipitazioni. Atteso un ulteriore miglioramento nel corso della serata.
Temperatura: stazionarie.
Vento: deboli o moderati da Nord-Nordest.
giovedì 02 febbraio 2006
– Nord: tempo stabile, con possibili banchi di nebbia durante le ore nottrune e le prime ore del mattino.
– Centro e Sardegna: condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo locali addensamenti sui rilievi appenninici. Possibili banchi di nebbia nelle valli interne prossime ai rilievi.
– Sud e Sicilia: tornerà il sole su tutte le regioni, anche se durante le ore notturne si potrebbero formare estesi banchi di nebbia nelle valli interne prossime ai rilievi.
Temperatura: stazionarie.
Vento: deboli in rotazione da Ovest.