• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultime incertezze al Nord, ma anticiclone in rinforzo: caldo alle porte

di Mauro Meloni
05 Giu 2014 - 20:24
in Senza categoria
A A
ultime-incertezze-al-nord,-ma-anticiclone-in-rinforzo:-caldo-alle-porte
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

INIZIA RIMONTA ANTICICLONICA – Le scorribande perturbate d’origine atlantica appaiono meno incisive sul contesto europeo: il fulcro della vasta depressione atlantica si va infatti isolando più ad ovest e concentrando tra il Regno Unito e le zone costiere oceaniche francesi ed iberiche. Questa dinamica, con la saccatura che tende parzialmente a sprofondare verso l’Atlantico Portoghese, tende ad agevolare la risposta dell’alta pressione sub-tropicale, che gradualmente guadagna terreno in direzione del Mediterraneo Centrale. Non è però ancora venuta a mancare l’ingerenza delle correnti umide oceaniche in direzione delle medie latitudini europee. Al momento resta aperto un canale di congiungimento fra i fronti atlantici ed un vortice instabile collocato tra i Balcani ed il Mar Nero. A più alte latitudini permane l’alta pressione nordica di blocco, con massimi di pressione centrati tra la Russia e la Finlandia.

BEL TEMPO TENDE AD AFFERMARSI SULL’ITALIA – La protezione dell’anticiclone inizia a far da scudo alle perturbazioni, apportando scenari meteo ben più stabili su quasi tutta la Penisola, con addensamenti nuvolosi poco consistenti anche nelle ore più calde del giorno. Rimane al momento un po’ scoperto il Nord Italia, ancora lambito dalle infiltrazioni instabili legate alla depressione centrata sul Vicino Atlantico: le code delle perturbazioni, in movimento dal Regno Unito alle nazioni centrali europee, fanno sentire i loro effetti. Uno di questi fronti instabili è transitato nella scorsa notte al Settentrione, portando ulteriori rovesci e temporali anche nelle prime ore di questa mattina su aree alpine, prealpine e parte delle pianure del Triveneto. A seguire ha prevalso un miglioramento con ampie schiarite, salvo una certa nuvolosità che si è addensata al pomeriggio a ridosso dei maggiori rilievi montuosi.

 Panorama dal Santuario del Lussari: ultimi nevai presenti, probabilmente ancora per poco a causa del caldo in arrivo dal week-end. Fonte webcam promotur.digitalwebland.com/

RIALZI TERMICI – Le temperature hanno fatto registrate locali aumenti, specie in Sardegna dove s’inizia a sentire il respiro più caldo nord-africano: sul Campidano si sono registrate locali punte di 32/33 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cupola-africana-mette-fine-all’instabilita.-arriva-il-caldo

Cupola africana mette fine all'instabilità. Arriva il caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
continua-la-storia-di-ingrid-nel-nord-dell’australia,-termina-quella-di-willy-piu-a-ovest

Continua la storia di Ingrid nel nord dell’Australia, termina quella di Willy più a ovest

16 Marzo 2005
ciclone-vardah-si-abbatte-in-india:-venti-di-uragano,-auto-ribaltate-come-birilli.-video!

Ciclone Vardah si abbatte in India: venti di uragano, auto ribaltate come birilli. Video!

13 Dicembre 2016
meteo-sino-6-luglio:-primo-grande-caldo,-per-l’anticiclone-africano

METEO sino 6 Luglio: primo GRANDE CALDO, per l’anticiclone africano

29 Giugno 2018
che-tepore,-anticipo-di-primavera:-superati-i-25°.-ora-si-va-verso-un-break

Che tepore, anticipo di primavera: superati i 25°. Ora si va verso un break

25 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.