• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultime dai modelli: sfuriate di vento accompagneranno la complessa evoluzione ciclonica! Maltempo anche oltre il week-end?

di Mauro Meloni
09 Dic 2008 - 16:28
in Senza categoria
A A
ultime-dai-modelli:-sfuriate-di-vento-accompagneranno-la-complessa-evoluzione-ciclonica!-maltempo-anche-oltre-il-week-end?
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni nevose per notte e mattino di Mercoledì 10, fino alle ore 13: a parte gli episodi nevosi in pianura, da notare gli importanti accumuli attesi sulla fascia prealpina centro-orientale. Le precipitazioni sono destinate ad insistere anche nelle ore successive, seppure con un temporaneo innalzamento della quota neve ad altitudini superiori ai 1000 metri. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/mtglam.php^^^^^Previsione venti per le ore 12Z di domani, Mercoledì 10: lo scirocco diventerà molto sostenuto sull'Adriatico. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/mtglam.php^^^^^Previsione dell'intensità e della direzione dei venti per le ore centrali di Giovedì 11: ancora intenso lo Scirocco tra Adriatico e Ionio, mentre si nota l'ingresso del forte Maestrale sulla Sardegna. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/mtglam.php^^^^^Per la sera-notte di Giovedì, la ventilazione si accentuerà ulteriormente attorno al perno di bassa pressione atteso nei pressi della Toscana. In questo frangente l'acqua alta potrà creare nuovi disagi su Venezia, con situazione da monitorare attentamente. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/mtglam.php^^^^^Calo termico ad 850 hPa per Venerdì 12 rispetto alla situazione del giorno precedente. Decisamente evidente il calo dei valori un po' ovunque, per l'arrivo d'aria più fredda. Solo in Sardegna non si avrebbe un significativo calo, perchè sull'Isola l'aria più fredda è  attesa già dalla sera di Giovedì. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Le nubi della nuova perturbazione guadagnano spazio verso il Nord-Ovest e l’Alto Tirreno, mentre da questa mattina piove con buona intensità su alcune zone della Sardegna, sotto un flusso di correnti sciroccali. L’arrivo delle precipitazioni è ormai imminente anche sul Nord-Ovest: come ampiamente delineato da giorni, giungono conferme sulle precipitazioni nevose anche in pianura sul Piemonte, Ovest Lombardia ed Ovest Emilia. Gradualmente poi le precipitazioni si tramuteranno in pioggia, ma sul Basso Piemonte, specie nella zona dell’altopiano cuneese, la neve continuerà a creare creando abbondanti accumuli. Ecco nella mappa WRF le precipitazioni nevose attese per la prima parte della giornata di domani: nelle zone dell’Est Piemonte, Oltrepò Pavese e piacentino non sono indicati accumuli, ma solo perché è attesa neve mista o la progressiva trasformazione della neve in pioggia.

ultime dai modelli sfuriate di vento accompagneranno la complessa evoluzione ciclonica maltempo anc 13815 1 2 - Ultime dai modelli: sfuriate di vento accompagneranno la complessa evoluzione ciclonica! Maltempo anche oltre il week-end?
Il vento sarà l’assoluto protagonista dei prossimi giorni, in considerazione dell’approfondimento di un minimo barico proprio sul cuore della Penisola. Abbiamo cercato di sintetizzare l’evoluzione delle prossime 48 ore in tre mappe. La prima si riferisce all’evoluzione per le ore centrali di domani, con lo scirocco assai sostenuto sul medio-alto versante adriatico. Successivamente, nella giornata di Giovedì, ancora tempesta di Scirocco su Adriatico e Ionio, mentre in Sardegna si farà strada il Maestrale. Fra sera e notte di Giovedì 11 forti correnti occidentali investiranno le coste tirreniche centro-meridionali, mentre il persistente afflusso di intensi venti da E/SE verso l’Alto Adriatico rende assai probabile il ripetersi di un notevole fenomeno d’acqua alta sulla Laguna Veneta. Al momento le previsioni del Centro Maree indicano un picco di 130 centimetri sul medio mare.

ultime dai modelli sfuriate di vento accompagneranno la complessa evoluzione ciclonica maltempo anc 13815 1 3 - Ultime dai modelli: sfuriate di vento accompagneranno la complessa evoluzione ciclonica! Maltempo anche oltre il week-end?

ultime dai modelli sfuriate di vento accompagneranno la complessa evoluzione ciclonica maltempo anc 13815 1 4 - Ultime dai modelli: sfuriate di vento accompagneranno la complessa evoluzione ciclonica! Maltempo anche oltre il week-end?

ultime dai modelli sfuriate di vento accompagneranno la complessa evoluzione ciclonica maltempo anc 13815 1 5 - Ultime dai modelli: sfuriate di vento accompagneranno la complessa evoluzione ciclonica! Maltempo anche oltre il week-end?
Fino alle previsioni di ieri, un certo miglioramento era atteso nel week-end. Le emissioni modellistiche odierne indicano invece una nuova probabile ricaduta depressionaria fra Domenica e Lunedì, con il rischio di nevicate fino in pianura sul Nord-Ovest, per l’aria più fredda precedentemente affluita. Nella giornata di Venerdì è infatti atteso un calo termico, nelle proporzioni indicate da questa termica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-in-sardegna-e-liguria,-rinforza-lo-scirocco.-imminente-la-neve-sul-nord-ovest

Piogge in Sardegna e Liguria, rinforza lo Scirocco. Imminente la neve sul Nord-Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-stati-uniti:-new-orleans-finisce-sott’acqua-14-anni-dopo-l’uragano-kathrina

Meteo Stati Uniti: New Orleans finisce sott’acqua 14 anni dopo l’uragano Kathrina

13 Luglio 2019
bassa-pressione-sul-regno-unito,-teniamola-d’occhio

BASSA PRESSIONE sul Regno Unito, teniamola d’occhio

9 Maggio 2013
flusso-atlantico-tenuto-a-bada-dall’anticiclone,-forti-temporali-mirano-alle-isole-maggiori

Flusso atlantico tenuto a bada dall’Anticiclone, forti temporali mirano alle Isole Maggiori

23 Settembre 2009
la-situazione-in-europa

La situazione in Europa

10 Dicembre 2003
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.