• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ulteriore peggioramento da giovedì: conferme su neve a bassa quota, anche in Val Padana

di Ivan Gaddari
04 Feb 2015 - 11:32
in Senza categoria
A A
ulteriore-peggioramento-da-giovedi:-conferme-su-neve-a-bassa-quota,-anche-in-val-padana
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni del tempo, dopo una pausa poco duratura, precipiteranno ancora. Stavolta più che di una semplice (si fa per dire) perturbazione avremo a che fare con un vortice di Bassa Pressione piuttosto cattivo. Vortice in fase di accrescimento ad ovest della Sardegna e che nelle prossime ore inizierà il suo lento cammino verso l’Italia.

Domani approccerà la nostra Isola, poi si trasferirà verso il Centro Italia e prima che si allontani verso est passeranno almeno 2 giorni. 48 ore durante le quali prevediamo forti piogge, temporali, altre grandinate e fitte nevicate. La neve cadrà in Val Padana (specie ad ovest) e sulle colline del centro. Al sud si farà vedere a quote maggiori, ma sarà pur sempre inverno. Ed allora andiamo a stilare una previsione dettagliata.

Il tempo giovedì 5 febbraio
Si prospetta un severo peggioramento su gran parte del Nord Italia, nelle regioni tirreniche e sulla Sardegna. Per quanto riguarda il settentrione, confermiamo la possibilità di forti nevicate sin sulla Val Padana ed in particolare nei settori centro occidentali. Al Centro la quota neve si attesterà sugli 800-1000 metri, ma non escludiamo locali sconfinamenti a quote collinari.

In giornata registreremo delle piogge a sprazzi anche sulle adriatiche, specie in Puglia dove avremo i fenomeni più intensi. In Sicilia instabilità a sprazzi. Da segnalare una netta accentuazione dei venti, che ruoteranno in senso antiorario e raggiungeranno localmente intensità di burrasca. Le temperature sono attese in lieve calo, ovunque.

Domani avremo un severo peggioramento su Nord, tirreniche e Sardegna. Confermiamo la possibilità di forti nevicate in Val Padana.

Venerdì 6 febbraio
Al Nord assisteremo ad una graduale attenuazione dei fenomeni, che tenderanno a focalizzarsi sull’Emilia Romagna e sul basso Piemonte. Avremo prevalenti nevicate sino in pianura. Al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori si profila un’altra giornata di forte maltempo, con piogge a tratti temporalesche, grandinate e fitte nevicate sui rilievi. Sulle centrali, Campania e Sardegna la neve potrebbe spingersi verso le colline, più a sud quota neve posizionata oltre i 700-800 metri. I venti ruoteranno gradualmente dai quadranti settentrionali a partire dalle regioni di ponente e le temperature scenderanno ancora.

Meteo weekend
Sicuramente sarà un fine settimana dal sapore invernale. Il freddo si farà sentire, seppur non eccessivamente, mentre l’instabilità continuerà ad interessare le regioni del Centro Sud e le due Isole Maggiori. Le precipitazioni, gradualmente, si instaureranno più facilmente sulle adriatiche a causa della rotazione dei venti dai quadranti orientali. Le nevicate si dovrebbero spingere abbastanza facilmente a quote collinari. Per quanto riguarda il Nord, prevediamo un netto miglioramento con sole prevalente ma ciò condurrà a forti inversioni termiche notturne e quindi a forti gelate anche su pianure e valli.

 Anche il weekend avrà connotati meteo-climatici invernali, con ancora instabilità al Centro Sud e Isole. Le nevicate potrebbero spingersi a quote collinari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cosa-succedera-dopo-il-gelo-d’inizio-settimana-prossima?

Cosa succederà dopo il gelo d'inizio settimana prossima?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-molte-nubi-domenica-e-lunedi,-natale-con-il-sole

Meteo ROMA: molte nubi domenica e lunedì, NATALE con il SOLE

23 Dicembre 2018
meteo-italia-ieri-sfiorati-40-gradi.-oggi-picco-del-caldo

METEO ITALIA ieri sfiorati 40 GRADI. Oggi PICCO del CALDO

25 Luglio 2019
al-via-una-24-ore-di-violenti-temporali

Al via una 24 ore di violenti temporali

15 Maggio 2015
meteo-roma:-prevalenza-di-sole-a-meta-settimana,-poi-fronte-instabile-e-piu-fresco

Meteo ROMA: prevalenza di sole a metà settimana, poi FRONTE INSTABILE e più fresco

27 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.