• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ulaan-Baatar, Mongolia: da 25°C alla neve in 16 ore

di Giovanni Staiano
29 Mag 2009 - 07:54
in Senza categoria
A A
ulaan-baatar,-mongolia:-da-25°c-alla-neve-in-16-ore
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.wundergorun.com), virga nevose verso Ulaan-Baatar, capitale della Mongolia, nel pomeriggio di mercoledì 27 maggio.
Caldo estivo tra la Mongolia orientale e il nordest della Cina mercoledì. Khalkh Gol, in Mongolia, ha registrato una massima di 34,1°C, ma fa ancora più impressione il fatto che, nello stesso momento in cui a Khalkh Gol si registravano 32°C la neve cadeva nella capitale Ulaan-Baatar, con termometro intorno allo 0°C. Da notare che a Ulaan-Baatar alle ore 0 di mercoledì c’erano 25,0°C (temperatura che rimarrà la massima di giornata), con forte vento da sud-sudest, tra le 2.30 e le 3.30, con la rotazione del vento da nord, la temperatura è calata da 24° a 13°C, alle 13 è iniziato a piovere con temperatura 2°C e alle 16.30 ha iniziato a nevicare con 0°C. Prima della mezzanotte, è stata registrata una minima di -0,9°C.

Nel sud della Siberia, 715 km separavano mercoledì i 33°C di Borzya dal freddo e dalla neve di Kjakhta, dove la massima non ha superato gli 1,7°C. Le due città hanno temperature simili, le media di maggio è all’incirca intermedia tra le estreme di mercoledì.

Più a ovest, in Cina nordoccidentale, il fronte freddo è entrato, con accesi contrasti, martedì. A Urumqi, in Xinjiang, sono caduti 53 mm di pioggia, moltissimi in una località dove la media annua è 175 mm e quella di maggio 18 mm. 29 mm di precipitazione nevosa a Balguntay (m 1753). A Qijaojing, nel Tian Shan orientale, il vento ha raggiunto i 155 km/h.

Ancora caldissimo in Pakistan centro-meridionale giovedì. 50,0°C la massima a Pad Idan, 49,7°C a Sibi, 48,5°C a Jacobabad, 47,5°C a Nawabshah. Non si scherza neppure più a nord: Multan 45,2°C, Peshawar 42,5°C, Lahore 42,2°C.

Anche l’Oman continua ad essere un “punto caldo” del pianeta. Giovedì, queste alcune massime: Fahud 48,1°C, Adam 48,0°C, Ibri 47,6°C, Nizwa 46,7°C, Samail 46,4°C, Sur 44,5°C (39,9°C la media delle massime di maggio di quest’ultima).

Sempre un forno l’Arabia Saudita orientale. Giovedì 28 maggio, Al Ahsa 49,0°C, King Fahad Airport 47,8°C, Dhahran 47,0°C, Al Qaysumah 46,5°C, Riyadh 45,0°C. Stessa situazione negli Emirati Arabi: Al Ain 48,0°C, Fujarah 47,3°C, Ras Al Khaimah 46,2°C, Abu Dhabi 46,3°C, Dubai 44,0°C.

Nuovo record assoluto ufficiale mercoledì a Merida, nello Yucatan (Messico) con 43,5°C, precedente record 43,1°C. I 43,0°C registrati a Campeche sono la temperatura più alta registrata all’aeroporto (precedente record 42,6°C), nella stazione municipale invece il record e di 44,0°C. Ancora nello Yucatan, 41,5°C a Progreso.

Violenti temporali, mercoledì 27 maggio, in Texas centro-settentrionale. I temporali, accompagnati da forti raffiche di vento, intensa attività elettrica e grandinate, hanno lasciato migliaia di utenze senza elettricità, specialmente intorno a Dallas e Forth Worth.

Dopo il caldo di mercoledì, mercoledì notte e giovedì sono state le piogge e i temporali protagonisti in Croazia. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 46 mm a Komiza, 34 a Gospic, 32 a Hvar, 31 a Split, 28 a Makarska, 25 a Ploce.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’anticiclone-delle-azzorre-porta-tempo-buono-e-mite,-permangono-temporali-diurni-sui-rilievi

L'Anticiclone delle Azzorre porta tempo buono e mite, permangono temporali diurni sui rilievi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo-di-fine-marzo.-il-caldo-record-da-anticipo-d’estate-del-2001

Meteo estremo di fine marzo. Il caldo record da anticipo d’estate del 2001

22 Marzo 2018
meteo-milano:-discreto-venerdi-e-sabato,-nuove-piogge-domenica

Meteo MILANO: discreto venerdì e sabato, NUOVE PIOGGE domenica

5 Aprile 2019
le-stazioni-meteo-di-nuova-generazione-accentuano-l’effetto-del-cambiamento-climatico

Le stazioni meteo di nuova generazione accentuano l’effetto del cambiamento climatico

8 Agosto 2005
l’anticiclone-inizia-a-mostrare-i-primi-cedimenti

L’anticiclone inizia a mostrare i primi cedimenti

20 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.