• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tutto il Piemonte è sotto una tormenta di neve: sui rilievi sono attese forti bufere per altre 36/48 ore. Nevica in Valle d’Aosta

di Andrea Meloni
28 Gen 2006 - 09:39
in Senza categoria
A A
tutto-il-piemonte-e-sotto-una-tormenta-di-neve:-sui-rilievi-sono-attese-forti-bufere-per-altre-36/48-ore.-nevica-in-valle-d’aosta
Share on FacebookShare on Twitter

tutto il piemonte e sotto una tormenta di neve sui rilievi sono attese forti bufere per altre 3648  5138 1 1 - Tutto il Piemonte è sotto una tormenta di neve: sui rilievi sono attese forti bufere per altre 36/48 ore. Nevica in Valle d'Aosta
La nevicata era cominciata gelida, con temperatura abbondantemente sotto gli 0°C e prosegue su Torino e Novara ed Asti con il termometro prossimo a 0°C.

Nevica copiosamente, da ieri pomeriggio la precipitazione sul torinese si è intensificata, così pure sul cuneese. Il fenomeno non assume caratteristiche di eccezionalità, tuttavia si prospetta per il capoluogo di regione neve per tutto oggi, mentre su Cuneo neve anche domani.

E la capitale dell’ex Regno di Sardegna ha la sua dama bianca. La neve luccicava nella notte sui tetti, fioccava nei lampioni. E’ una festa, è un sospiro di sollievo per tutti i piemontesi e gli italiani, con l’augurio che questa neve non venga spazzata via dai venti miti nei monti delle Olimpiadi.

Le previsioni, come già indicato stamattina, indicano una fase anche acuta di maltempo sul Piemonte con gran neve sulle Alpi.

Ma la neve cade ad intermittenza, anche in Valle d’Aosta, ma con quantità ancora modeste. Ad Aosta la nuova nevicata non raggiunge i 3/5 centimetri, tuttavia copre le strade del centro città anche per i valori termici costantemente sotto gli 0°C.

Per Piemonte e Valle d’Aosta, quelle a venire, saranno condizioni meteo ideali per la neve. Infatti, con i venti di Scirocco, l’aria umida che transita nella Valle Padana proveniente dall’Adriatico, si condensa perché costretta a salire sull’alta pianura, i colli e le Alpi: si realizza lo stau.

Le precipitazioni da stau, derivante da Scirocco, possono apportare sul Piemonte e la Valle d’Aosta ingenti cadute di neve.

RACCONTA IL TEMPO CON UNA FOTO dall’Italia e dal resto del Mondo, manda una e.mail a [email protected]
La neve ed il maltempo documentati con foto, racconti. ATTENZIONE, a causa dell’enorme numero di e.mail e foto, sarà necessario qualche giorno per pubblicarle tutte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
molte-regioni-d’europa-sotto-le-tormente-di-neve,-prosegue-il-freddo-anche-in-grecia,-stamattina-fiocchi-di-neve-anche-in-catalogna-(spagna)

Molte regioni d'Europa sotto le tormente di neve, prosegue il freddo anche in Grecia, stamattina fiocchi di neve anche in Catalogna (Spagna)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-a-dominio-del-mediterraneo,-piu-sole-e-caldo-ovunque.-isolati-temporali-diurni-sulle-alpi

Anticiclone a dominio del Mediterraneo, più sole e caldo ovunque. Isolati temporali diurni sulle Alpi

25 Maggio 2010
meteo-al-15-16-febbraio:-inverno-cambia-volto,-serie-di-novita

METEO al 15-16 Febbraio: INVERNO cambia volto, serie di novità

5 Febbraio 2019
forti-temporali-sul-nord,-tracima-l’aria-artica:-grandinate-in-atto

Forti temporali sul Nord, tracima l’aria artica: grandinate in atto

10 Ottobre 2013
una-domenica-in-parte-uggiosa.-e’-imminente-una-nuova-ondata-di-maltempo

Una domenica in parte uggiosa. E’ imminente una nuova ondata di maltempo

18 Aprile 2004
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.