• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tutta Italia baciata da un bel sole primaverile. Solo su nord Alpi nevica ancora

di Ivan Gaddari
02 Apr 2015 - 08:26
in Senza categoria
A A
tutta-italia-baciata-da-un-bel-sole-primaverile.-solo-su-nord-alpi-nevica-ancora
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine odierna ci offre una spettacolare panoramica sulla spiaggia dei Maronti, presso Ischia. Fonte webcam consorziomaronti.it
Oggi, giovedì 2 aprile, elementi che possano indurre accese discussioni non ne troviamo. Per avere argomenti sui quali discutere dobbiamo necessariamente varcare i confini nazionali e ragguagliarvi sui primi – per ora timidi – tentativi di cambio circolatorio. Come saprete, l’attuale situazione è dettata dall’espansione di un’appendice anticiclonica fin nel cuore del Mediterraneo. La sua influenza si percepisce ancor più ad est – sui Balcani – mentre a nord è ostacolata da un’imponente Vortice Freddo.

Vortice Freddo che sta avanzando inesorabilmente a sud, portando le perturbazioni ad esso associate a sbattere sulle Alpi. Ed è qui che riscontriamo le condizioni meteo peggiori. Lungo i versanti nord continua a nevicare e nevicherà ancora, anche oggi. Le precipitazioni dovrebbero risultare più consistenti sui confini valdostani, alto piemontesi, lombardi e alto atesini.

Al di qua, ovvero a sud, il tempo si mantiene stabile e ampiamente soleggiato. Stamane si registrano davvero pochi annuvolamenti e non vi sono neppure quelle nebbie che ieri e ieri l’altro innescavano riduzioni di visibilità in varie città della Penisola.

Anche il vento ha registrato un’attenuazione: non è più furioso come ad inizio settimana, sebbene si mantenga localmente intenso. Le maggiori intensità verranno registrate sui crinali alpini (qui si che potrebbero raggiungere forza di tempesta) e ad ovest della Sardegna (dove il Maestrale non mollerà la presa). Sul Tirreno e lungo l’Adriatico la ventilazione si disporrà gradualmente dai quadranti meridionali: prima Scirocco poi Libeccio. Il clima resterà mite, ma un po’ meno dei giorni scorsi: le massime potranno raggiungere localmente punte superiori ai 16°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alpi-illuminate-dal-sole,-ma-arriva-altra-neve

Alpi illuminate dal sole, ma arriva altra neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-e-clima-italia:-sta-piovendo-male-in-questo-2019

Meteo e clima Italia: sta piovendo male in questo 2019

19 Novembre 2019
nel-pomeriggio-prime-piogge-al-nordovest,-poi-toscana-e-sardegna

Nel pomeriggio prime piogge al Nordovest, poi Toscana e Sardegna

19 Maggio 2012
ancora-piogge-torrenziali-in-bangla-desh-e-india-orientale

Ancora piogge torrenziali in Bangla Desh e India orientale

9 Ottobre 2004
l’aria-fredda-artica-si-tuffa-verso-l’italia,-ciclogenesi-in-approfondimento

L’aria fredda artica si tuffa verso l’Italia, ciclogenesi in approfondimento

14 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.