• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tuona su alcune località del Piemonte, il tempo volge ad un lento e graduale cambiamento, mentre su molte regioni sembra tornata l’estate

di Andrea Meloni
07 Ott 2004 - 10:09
in Senza categoria
A A
tuona-su-alcune-localita-del-piemonte,-il-tempo-volge-ad-un-lento-e-graduale-cambiamento,-mentre-su-molte-regioni-sembra-tornata-l’estate
Share on FacebookShare on Twitter

30 agosto 2004: escursione alle Cinque Torri nei pressi di Cortina d'Ampezzo (BL). La zona è situata tra Cortina, il passo Falzarego (2105 m) e il monte Averau (2648 m).  Christian A. - Belluno.
Se avete foto che ritenete speciali, speditele a foto@meteogiornale.it indicando una breve descrizione, data dello scatto, località, ed il vostro nome e cognome.
tuona su alcune localita del piemonte il tempo volge ad un lento e graduale cambiamento mentre su m 1534 1 2 - Tuona su alcune località del Piemonte, il tempo volge ad un lento e graduale cambiamento, mentre su molte regioni sembra tornata l'estate
Si addensano nubi nei cieli occidentali dell’Italia, nel frattempo la temperatura si è assestata da qualche giorno su valori quasi estivi.

Il tempo di questi giorni appare come un colpo di coda dell’estate che se n’è andata, un periodo di caldo e di tempo buono che non ci appartengono, che prima o poi ci lasceranno al fresco ed alla pioggia, ed in effetti, le prospettive per il prossimo fine settimana, indicano che le condizioni meteorologiche si guasteranno, con temporali e piogge a carattere sparso, tuttavia da confermare.

Per previsioni personalizzate sino a 7 giorni, dalle ore 7.00 alle ore 12.00 potrete chiamare 899 111 465: sarete seguiti da un meteorologo in persona.

EVOLUZIONE: restiamo in Alta Pressione, anche se nelle ultime 24 ore i barometri hanno indicato valori in discesa. Aria instabile proveniente dal Sud della Francia si è portata sul settore nord occidentale, dove sta provocando precipitazioni intermittenti e persino isolati temporali. In Sardegna giungono sistemi nuvolosi stratificati che estenderanno la loro influenza anche alle regioni centrali tirreniche; nel frattempo arriva aria davvero calda, in particolare in Sardegna.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: nel settore occidentale nubi in aumento con possibilità di rovesci anche a carattere temporalesco. Nel settore orientale, nuvolosità in aumento con piovaschi dalla sera. Potrebbe piovere anche in Liguria, dove già in queste ore sono segnalate precipitazioni.
Visibilità: buona. In Val Padana, le eventuali nebbia in banchi presenti stamattina, si dissolveranno.
Temperatura: le massima potrebbero diminuire lievemente nel settore occidentale.
Venti: deboli meridionali

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: in Sardegna, Toscana e settori occidentali di Lazio e Umbria, nuvoloso, con piovaschi su Sardegna e piogge nel nord della Toscana, su quest’ultima non è da escludere qualche temporale.
Visibilità: ottima, ma con temporanee riduzioni della visibilità per foschie.
Temperatura: in lieve e ulteriore aumento.
Venti: moderati da sud est sul Canale di Sardegna; deboli altrove

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: cielo poco nuvoloso, salvo possibili addensamenti diurni nelle zone interne. Tendenza ad aumento della nuvolosità nel settore occidentale della Sicilia, mentre in Campania potranno transitare banchi di nubi stratiformi.
Visibilità: ottima.
Temperatura: in lieve aumento
Venti: deboli meridionali.

MARI: mosso il Canale di Sardegna, poco mossi gli altri mari.

Per previsioni personalizzate sino a 7 giorni, dalle ore 7.00 alle ore 12.00 potrete chiamare 899 111 465: sarete seguiti da un meteorologo in persona.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:

Milano Linate 19 °C
Torino Caselle 16 °C
Genova Sestri 21 °C
Bergamo Orio al Serio 17 °C
Bolzano 13 °C
Venezia Lido 17 °C
Verona Villafranca 16 °C
Trieste 18 °C
Bologna Borgo Panigale 17 °C
Rimini 13 °C
Firenze Peretola 18 °C
Perugia 12 °C
Ancona Falconara 15 °C
Roma Fiumicino 14 °C
Napoli 17 °C
Amendola (Foggia) 12 °C
Bari 12 °C
Lecce 12 °C
Crotone 16 °C
Reggio Calabria 18 °C
Catania 14 °C
Palermo 17 °C
Alghero Fertilia 16 °C
Olbia Costa Smeralda 16 °C
Cagliari Elmas 20 °C

Le stazioni con le più basse temperature hanno usufruito di inversioni termiche, mentre in altre la presenza di nubi ha impedito il calo termico notturno.

Se avete foto che ritenete speciali, speditele a [email protected] indicando una breve descrizione, data dello scatto, località, ed il vostro nome e cognome.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
record-di-caldo-ottobrino-tra-alsazia-e-baden-wurttemberg

Record di caldo ottobrino tra Alsazia e Baden-Wurttemberg

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto-filippine,-cascata-d’acqua-dal-grattacielo.-video-incredibile

Terremoto Filippine, cascata d’acqua dal grattacielo. VIDEO incredibile

25 Aprile 2019
vortice-ciclonico-atlantico-in-piena-attivita;-l’italia-rimane-oppressa-dal-transito-depressionario

Vortice ciclonico atlantico in piena attività; l’Italia rimane oppressa dal transito depressionario

20 Maggio 2008
aria-pungente:-minime-in-forte-calo-prima-della-fiammata-simil-estiva

Aria pungente: MINIME IN FORTE CALO prima della fiammata simil-estiva

20 Settembre 2012
un-fine-settimana-tra-il-variabile-e-il-perturbato

Un fine settimana tra il variabile e il perturbato

15 Ottobre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.