• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Trottola ciclonica giganteggia sullo Ionio: violenti temporali, allagamenti e burrasca di vento

di Mauro Meloni
18 Feb 2011 - 20:14
in Senza categoria
A A
trottola-ciclonica-giganteggia-sullo-ionio:-violenti-temporali,-allagamenti-e-burrasca-di-vento
Share on FacebookShare on Twitter

Distribuzione della pressione sul livello del mare. Si osservi la potente depressione ancora attiva sullo Ionio. Fonte meteocentre^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco di due ore questa mattina: si notino le fulminazioni molto accentuate in Sicilia. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^I temporali delle ultime 24 ore: prima del Sud Italia era toccato alle coste nord-algerine, compreso il tratto di mare fino alle Baleari. Fonte www.chasseurs-orages.com
Era nelle attese, il maltempo ha fortemente penalizzato le regioni meridionali che sono investite dalla spirale ciclonica che ha preso vita sul Canale di Sicilia per poi risalire verso il Mar Ionio. Il minimo si è notevolmente approfondito al largo delle coste orientali della Sicilia e di quelle meridionali della Calabria, ove ancora adesso si misurano valori di pressione all’interno del vortice pari a ben 991 hPa, ma nelle scorse ore sono stati toccati anche i 989 hPa.

trottola ciclonica il sud martoriato dal maltempo 19857 1 2 - Trottola ciclonica giganteggia sullo Ionio: violenti temporali, allagamenti e burrasca di vento
BUFERA DI VENTO Un vortice così profondo ha innescato un fortissimo gradiente barico tale da genere venti violenti, in rotazione antioraria attorno alla depressione. Le raffiche hanno raggiunto in diversi casi i 70-80 km/h, toccando anche i 100 a Malta e raggiungendo i 109 km/h su Lampedusa. Interrotti i collegamenti marittimi con tutte le principali isole minori della Sicilia ed il mare così grosso non dovrebbe favorire l’approdo degli immigrati magrebini verso la maggiore isola delle Pelagie, come accaduto nei giorni passati.

DIFFUSI TEMPORALI Le piogge sono cadute intense su diverse zone di Basilicata, Calabria e Sicilia, con accumuli che hanno localmente superato i 50-60 mm, tutta pioggia spesso caduta in gran parte entro lassi di tempo molto concentrati: fra le località più colpite da ingenti allagamenti vanno segnalate in particolare Matera e Tropea. Le precipitazioni si sono accompagnate ad una vivace attività temporalesca che, a causa di forti contrasti termici (scirocco al suolo ed aria più fredda in quota), non si è limitata solo ai bacini marittimi o ai settori costieri.

trottola ciclonica il sud martoriato dal maltempo 19857 1 3 - Trottola ciclonica giganteggia sullo Ionio: violenti temporali, allagamenti e burrasca di vento

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-micidiale-sul-nord-europa,-non-concede-tregua.-italia-alle-prese-con-un-mulinello-perturbato

Gelo micidiale sul Nord Europa, non concede tregua. Italia alle prese con un mulinello perturbato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-anomalo,-fioriscono-i-deserti-di-california-e-arizona

Meteo anomalo, Fioriscono i deserti di California e Arizona

10 Marzo 2019
pazza-primavera,-arrivano-freddo-artico-e-nevicate-fuori-stagione

Pazza primavera, arrivano freddo Artico e nevicate fuori stagione

25 Maggio 2013
introduzione-alla-climatologia-:-elementi-di-statistica-descrittiva-–-misure-di-tendenza-centrale-–-parte-terza

Introduzione alla climatologia : elementi di statistica descrittiva – Misure di tendenza centrale – Parte terza

1 Luglio 2006
le-grandi-piogge-di-maggio-negli-stati-uniti

Le grandi piogge di Maggio negli Stati Uniti

19 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.