• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Troppa MITEZZA e RISPARMIO ENERGETICO, tenere i termosifoni bassi

di Davide Santini
08 Nov 2018 - 11:08
in Senza categoria
A A
troppa-mitezza-e-risparmio-energetico,-tenere-i-termosifoni-bassi
Share on FacebookShare on Twitter

troppa mitezza e risparmio energetico tenere i termosifoni bassi 53908 1 1 - Troppa MITEZZA e RISPARMIO ENERGETICO, tenere i termosifoni bassi

Il meteo di questo periodo è particolarmente mite e, vedendo il lato positivo della cosa, ci permette di poter risparmiare sul riscaldamento.

Ovviamente questo vale sia per chi ce l’ha autonomo, sia per le caldaie condominiali e di quartiere: il consumo di gas (metano in genere) dipende dalla differenza tra la temperatura interna e quella esterna all’edificio: se fuori ci sono 10-15° gradi è chiaro che serve molta meno energia per scaldare una casa rispetto a quando ci sono intense gelate.

È altresì importate, però, sottolineare l’importanza del certificato energetico delle abitazioni: di solito le case di ultimissima generazione hanno un consumo di risorse (e quindi di costi) decisamente molto inferiori rispetto alle case costruite decenni fa, quando il gasolio costava pochissimo e non c’era sensibilizzazione al risparmio.

Vi sono aree in Italia dove i termosifoni sono (e devono essere) ancora spenti, in particolare in molte aree del Sud dove per legge sono utilizzabili dal 1° dicembre in poi, mentre per la Pianura Padana il termine minimo di accensione è stato il 15 ottobre, ma in alcune aree diverse persone hanno protratto oltre questa data, proprio a causa della mitezza.

Il consiglio valido in genere è quello di mantenere il termostato sui 20-21° in casa e 22 nel bagno e di spegnerlo di notte o quando si sta fuori casa tutto il giorno e di aprire le finestre – se possibile – nelle ore dove entra il sole o comunque nelle ore meno fredde: ovviamente, se si possiedono infissi multipli alle finestre, muri isolanti ecc. il risparmio sulla bolletta sarà ancora più sensibile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sbalzi-meteo:-siamo-abituati-a-questo-clima-e-patiremo-il-freddo-quando-torneranno-temperature-nella-norma

Sbalzi meteo: siamo abituati a questo clima e patiremo il freddo quando torneranno temperature nella norma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-sole-venerdi,-qualche-disturbo-sabato.-prossima-settimana-caldo

Meteo NAPOLI: SOLE venerdì, qualche disturbo sabato. Prossima settimana CALDO

21 Giugno 2019
sud-italia-lambito-da-una-perturbazione-nord-africana,-ancora-un-flusso-di-aria-fredda-soffia-al-centro-e-nord

Sud Italia lambito da una perturbazione nord africana, ancora un flusso di aria fredda soffia al Centro e Nord

9 Febbraio 2005
neve-in-pianura-al-nord-ovest:-primi-fiocchi-gia-da-giovedi-sera

NEVE IN PIANURA al Nord-Ovest: primi fiocchi già da giovedì sera

10 Dicembre 2012
aria-mite-raggiunge-l’italia:-piove-al-nord,-nevica-ancora-nelle-alpi,-ma-al-sud-sembrera-primavera

Aria mite raggiunge l’Italia: piove al Nord, nevica ancora nelle Alpi, ma al Sud sembrerà primavera

2 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.