• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tripoli imbiancata, evento eccezionale: neve a fiocchi o gragnola?

di Mauro Meloni
08 Feb 2012 - 08:52
in Senza categoria
A A
tripoli-imbiancata,-evento-eccezionale:-neve-a-fiocchi-o-gragnola?
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine di Tripoli imbiancata la mattina di lunedì 6 febbraio: in prossimità della costa si dovrebbe essere trattato di gragnola o graupel (fonte www.accuweather.com).
E’ davvero nevicato a Tripoli? Le osservazioni meteo del 6 febbraio, giorno dell’evento, non hanno mostrato nel dettaglio condizioni favorevoli ad una nevicata vera e propria, sotto forma di fiocchi. In diverse zone della città costiera si è avuta quindi con ogni probabilità la cosiddetta neve granulare che, quando si accompagna a forti rovesci, riesce ad imbiancare il suolo anche con temperatura di diversi gradi sopra lo zero. Secondo alcuni documenti, in qualche zona della città sarebbe effettivamente caduta anche la neve e non si sarebbe trattato solamente di grandine o gragnola.

Neve o gragnola fa però poca differenza, nel senso che si tratta comunque di un evento del tutto eccezionale, anche se si fosse trattato solo di gragnola. L’ultima nevicata in città risale a ben 56 anni fa, esattamente al 6 febbraio 1956. Da allora, non si sono più avuti eventi nevosi o simili (quindi nemmeno un tipo di precipitazione mista) e solamente nel febbraio 1999 si era avuta una situazione quasi al limite per poter avere la neve, ovvero pioggia gelida con appena 3 gradi.

Va detto che quello di Tripoli è stato un evento estremamente localizzato, non è chiaro se gli accumuli nevosi siano superiori a quelli degli eventi precedenti: va sottolineato comunque che prima del 1956, nel Novecento la neve a Tripoli era caduta in una sola altra occasione, ovvero nel 1915. Nell’arco di più di 200 anni, gli episodi nevosi si contano davvero sulle dita di una mano. La maggior parte del territorio libico non ha mai conosciuto la neve tranne le zone montagnose della Cirenaica, mentre sull’entroterra libico meridionale il clima è troppo secco in questo periodo invernale per poter eventualmente consentire la caduta anche solo ipotetica di fiocchi di neve.

La neve a Tripoli rappresenta un evento quindi quasi più unico che raro, a conferma dell’imponenza dell’ondata di gelo siberiano che ha invaso anche il Mediterraneo. Salgono alla ribalta gli eventi estremi sul Nord Africa negli ultimi mesi: la stessa capitale libica, nel cuore dello scorso autunno, era stata interessata da un violentissimo nubifragio, che aveva determinato conseguenze alluvionali.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO QUI
www.facebook.com/meteogiornale.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-miracoli-dell’aria-continentale

I Miracoli dell'Aria Continentale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
assalto-perturbato-all’italia,-primo-fronte-atlantico-e-forti-piogge-su-regioni-tirreniche

Assalto perturbato all’Italia, primo fronte atlantico e forti piogge su regioni tirreniche

8 Novembre 2010
l’europa-e-l’inverno-che-non-decolla:-tepore-eccezionale-ultimi-7-giorni

L’Europa e l’inverno che non decolla: tepore eccezionale ultimi 7 giorni

23 Dicembre 2013
meteo-7-giorni:-anomalo-vortice-freddo.-temporali-e-neve-alpi-ed-appennino

Meteo 7 giorni: anomalo vortice freddo. TEMPORALI e NEVE ALPI ed APPENNINO

28 Aprile 2019
tempesta-meteo-sugli-stati-uniti,-vento-pazzesco-causa-lo-tsunami-di-ghiaccio

Tempesta meteo sugli Stati Uniti, vento pazzesco causa lo tsunami di ghiaccio

27 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.