• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Trema la Romagna, forte scossa di terremoto nei pressi di Faenza

di Mauro Meloni
24 Apr 2015 - 19:07
in Senza categoria
A A
trema-la-romagna,-forte-scossa-di-terremoto-nei-pressi-di-faenza
Share on FacebookShare on Twitter

romagna forte scossa di terremoto nei pressi di faenza 37972 1 1 - Trema la Romagna, forte scossa di terremoto nei pressi di Faenza
Erano trascorse da qualche minuto le ore 17 quando la terra ha tremato per una scossa sismica avvertita su gran parte della Romagna. L’epicentro del terremoto è stato localizzato tra Forlì e Faenza, ad una profondità di poco inferiore ai 20 chilometri e con intensità di magnitudo pari al quarto grado della scala Richter.

Nessuna segnalazione di danni a cose e persone, anche se la popolazione ha avvertito in modo distinto l’evento. Molti per la paura si sono comunque riservati per strada. Quella di questo pomeriggio è stata la scossa più intensa preceduta e seguita ad altri eventi inferiori, segnale che è in atto uno sciame sismico nella zona.

romagna forte scossa di terremoto nei pressi di faenza 37972 1 1 - Trema la Romagna, forte scossa di terremoto nei pressi di Faenza

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-di-fine-aprile-in-collina-sulle-alpi:-ecco-cos’e-accaduto-nel-2012

Neve di fine aprile in collina sulle Alpi: ecco cos'è accaduto nel 2012

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
russia:-gelo-estremo-nel-nord-degli-urali,-fino-a-30°c-nel-volga,-ma-si-riscalda-l’ovest

Russia: gelo estremo nel nord degli Urali, fino a -30°C nel Volga, ma si riscalda l’ovest

6 Dicembre 2014
alluvione-gargano:-“montagna-d’acqua”-dal-cielo,-caduti-380-mm-di-pioggia

Alluvione Gargano: “montagna d’acqua” dal cielo, caduti 380 mm di pioggia

4 Settembre 2014
meteo-milano:-pioggia,-ma-da-martedi-condizioni-del-tempo-in-miglioramento

Meteo MILANO: pioggia, ma da martedì condizioni del tempo in miglioramento

29 Febbraio 2016
il-progetto-desertec:-l’energia-dai-deserti,-problemi-tecnici,-economici-e-geopolitici

Il progetto DESERTEC: l’energia dai deserti, problemi tecnici, economici e geopolitici

6 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.