• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tregua meteo agli sgoccioli: in serata peggiora sulle Alpi

di Ivan Gaddari
22 Set 2015 - 08:01
in Senza categoria
A A
tregua-meteo-agli-sgoccioli:-in-serata-peggiora-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Bel tempo, ma è un semplice intervallo: come spesso capita durante l’autunno, le varie perturbazioni in transito nel Mediterraneo si prendono delle pause. Pause che si rivelano utili, come sta accadendo attualmente, per ripristinare temporaneamente condizioni di bel tempo. Ieri, lunedì 21 settembre, registravamo un graduale miglioramento anche all’estremo Sud, laddove persisteva inizialmente una circolazione di Bassa Pressione capace di apportare precipitazioni localmente consistenti e temporalesche.

Primi cenni di maltempo: detto che al momento prevalgono condizioni meteo ampiamente soleggiate, i primi annuvolamenti che osserviamo sul Nord Italia – specie a ovest – ci dicono che una massa d’aria umida sta facendo il suo ingresso sul Mar Ligure. Mar Ligure che in serata verrà preso d’assalto da venti di Libeccio sostenuti, poi in propagazione sul Tirreno settentrionale. Il vento piloterà sistemi nuvolosi verso la Liguria, laddove prevediamo le prime deboli piogge. Ma le precipitazioni si faranno largo anche sulle Alpi, specie lungo i confini centro occidentali e tenderanno ad acuirsi nel corso della prossima notte (tra l’altro inizieranno a vedersi le prime nevicate).

Confermiamo il peggioramento di mercoledì: le precipitazioni succitate sono inseribili in un più corposo peggioramento che avverrà domani e che sarà ascrivibile all’arrivo di una vivace perturbazione. Perturbazione che dalle Alpi – dove provocherà fitte nevicate anche sotto i 2000 metri – scivolerà rapida verso Sud e i fenomeni si estenderanno agilmente su tutte le regioni. Rinforzerà anche il vento e caleranno le temperature, ma avremo modo di parlarne dettagliatamente in mattinata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-solo-maltempo:-le-temperature-diminuiranno-di-nuovo

Non solo maltempo: le temperature diminuiranno di nuovo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
trentino-alto-adige,-le-piu-frequenti-piogge-d’italia-in-giugno-2006

Trentino Alto Adige, le più frequenti piogge d’Italia in giugno 2006

6 Luglio 2006
isole-britanniche:-caldo-come-nel-luglio-2006,-altro-che-anno-senza-estate

Isole Britanniche: caldo come nel luglio 2006, altro che anno senza estate

12 Luglio 2013
nuova-perturbazione-alle-porte-dell’italia,-oggi-nuovo-intenso-peggioramento-al-nord

Nuova perturbazione alle porte dell’Italia, oggi nuovo intenso peggioramento al Nord

23 Dicembre 2009
meteo-prossimo-weekend-con-fredda-sorpresa?-vediamo-perche

Meteo prossimo WEEKEND con FREDDA sorpresa? Vediamo perché

31 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.