• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 24 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tra sole ed isolati temporali, attendendo peggioramento sulle Isole

di Mauro Meloni
29 Ago 2013 - 20:16
in Senza categoria
A A
tra-sole-ed-isolati-temporali,-attendendo-peggioramento-sulle-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Veduta dalla Spezia dei temporali sull'entroterra appenninico, in direzione della Lunigiana. Fonte webcam www.lalizzameteo.it^^^^^Breve scroscio di pioggia nei pressi di Firenze: l'immagine webcam mostra Molino al Piano, dove sono caduti circa 2 mm di pioggia. Fonte webcam www.firenzemeteo.it

tra sole e temporali attendendo guasto sulle isole 28958 1 2 - Tra sole ed isolati temporali, attendendo peggioramento sulle Isole
CI RIPROVA L’ANTICICLONE – L’alta pressione delle Azzorre rilancia la propria azione verso levante e con le sue propaggini orientali ha ripreso ad abbracciare parte dell’Europa Centro-Occidentale compresa anche l’Italia, contrappondendosi all’inserimento delle perturbazioni atlantiche che scorrono ad alte latitudini. Un vortice instabile resta invece centrato tra le aree carpatico-danubiane ed il comparto balcanico, dove restano protagonisti i temporali. L’espansione dell’anticiclone oceanico deve fare i conti con un secondo nucleo d’instabilità, che si trova situato tra la Penisola Iberica ed il Mediterraneo Occidentale: l’evoluzione prevista verso levante prelude ad un peggioramento meteo verso la Sardegna e la Sicilia, a causa dell’interazione di correnti africane con la saccatura fresca in quota.

ITALIA CON QUALCHE NOTA TEMPORALESCA – L’influenza dell’anticiclone tende a farsi sentire solo in parte, trattandosi del bordo più orientale del campo stabilizzante. Resistono pertanto lievi infiltrazioni d’aria fresca in quota che, sommate alla relativa vicinanza della depressione balcanica, hanno contributo ancora a generare una parziale instabilità atmosferica: già al mattino rimasugli perturbati si sono attardati in Lombardia, con acquazzoni anche a ridosso di Milano. Instabilità che si è manifestata nelle ore più calde su alcune aree alpine ed appenniniche: localmente si sono avuti acquazzoni, maggiormente organizzati sulla parte nord della dorsale appenninica. Le temperature più elevate si confermano in Sicilia e Sardegna, con punte di 33° pienamente estive, a causa di flussi caldo-umidi che presto convoglieranno nuovi impulsi instabili.

tra sole e temporali attendendo guasto sulle isole 28958 1 3 - Tra sole ed isolati temporali, attendendo peggioramento sulle Isole

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragi-sul-sud-della-spagna:-evacuazioni-e-citta-isolate

NUBIFRAGI sul sud della Spagna: evacuazioni e città isolate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altre-piogge-al-nord-e-regioni-centrali,-sole-e-caldo-al-sud-e-sicilia

Altre piogge al Nord e regioni Centrali, sole e caldo al Sud e Sicilia

21 Agosto 2007
avvio-d’inverno-glaciale-dal-regno-unito-alla-russia:-cosi-debuttava-il-dicembre-2010

Avvio d’inverno glaciale dal Regno Unito alla Russia: così debuttava il dicembre 2010

1 Dicembre 2011
la-tregua-sta-per-concludersi,-sta-arrivando-di-gran-carriera-un’altra-perturbazione

La tregua sta per concludersi, sta arrivando di gran carriera un’altra perturbazione

13 Settembre 2010
si-staglia-in-tutta-la-sua-ampiezza-la-cupola-anticiclonica-sul-bacino-del-mediteraneo,-incalzata-dal-vortice-depressionario-atlantico

Si staglia in tutta la sua ampiezza la cupola anticiclonica sul bacino del Mediteraneo, incalzata dal vortice depressionario atlantico

24 Ottobre 2004
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.