• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tra mercoledì e giovedì atteso un peggioramento del meteo

di Ivan Gaddari
27 Apr 2007 - 12:26
in Senza categoria
A A
tra-mercoledi-e-giovedi-atteso-un-peggioramento-del-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per martedì 01 maggio 2007.^^^^^Tempo previsto per mercoledì 02 maggio 2007.
L’evoluzione generale:
Per martedì, 1 maggio, si attende un peggioramento del tempo al Centro Sud, causa una vasta circolazione ciclonica atlantica sulla Penisola Iberica, in movimento verso Est. Avremo spiccata instabilità al pomeriggio, con frequenti rovesci e temporali. Andrà un pò meglio al nord, dove l’alta pressione riuscirà a limitare le precipitazioni all’arco alpino.

Tra mercoledì e giovedì si farà ancor più deciso il cedimento anticiclonico. Sia ad Ovest che a Nord della nostra Penisola avremo l’influenza di due distinte azioni cicloniche che determineranno condizioni tempo fortemente instabile, specie a metà settimana. A tratti persino perturbato.

Validità 01 maggio 2007

NORD OVEST
Tempo: cedimento anticiclonico deciso per infiltrazioni instabili provenienti da area ciclonica ad Ovest del Golfo di Biscaglia. Nuvolosità irregolare, più consistente fra basso Piemonte e Liguria di Ponente, ove saranno possibili fenomeni, localmente a carattere di rovescio o temporale.
Visibilità: buona.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: in lieve calo, specie le massime.

NORD EST
Tempo: l’alta pressione poco incisiva lascerà campo a correnti collegate ad area perturbata in azione ad ovest. Attesa dell’instabilità che colpirà rilievi alpini e prealpini, con possibilità di occasionali rovesci. Generalmente irregolarmente nuvoloso sulle restanti zone, con nubi di maggior consistenza sull’Emilia.
Visibilità: buona.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: moderata attività ciclonica, annessa a depressione poco ad Ovest della Francia, porterà condizioni meteo tra l’instabile ed il perturbato. Addensamenti frequenti su tutte le regioni, specie in Appennino, con rovesci e temporali localmente anche lungo le aree costiere.
Visibilità: buona.
Venti: deboli occidentali.
Temperatura: in lieve calo.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: giornata moderatamente instabile, specie al pomeriggio, per azione di infiltrazioni instabili da Ovest. Attesi rovesci e temporali, specie in prossimità delle aree montuose.
Visibilità: buona.
Venti: deboli occidentali. Brezze pomeridiane.
Temperatura: in lieve calo.

SUD
Tempo: permarranno condizioni di spiccata instabilità. Ancora possibile fioritura di temporali sulle zone interne, specie in corrispondenza delle principali aree montuose dell’ Appennino.
Visibilità: buona.
Venti: deboli sudoccidentali.
Temperatura: non si prevede nessuna variazione.

ISOLE
Tempo: ancora condizioni di spiccata instabilità per blanda azione ciclonica occidentale. Rovesci sono attesi sulla Sardegna centro-settentrionale, con maggior probabilità dal pomeriggio.
Visibilità: buona.
Venti: deboli o moderati sudoccidentali. Locali rinforzi lungo le coste occidentali sarde.
Temperatura: stabile.

tra mercoledi e giovedi atteso un peggioramento del meteo 8747 1 2 - Tra mercoledì e giovedì atteso un peggioramento del meteo
Validità 02 maggio 2007

NORD OVEST
Tempo: vasta area ciclonica in quota tra Francia e Spagna e cedimento anticiclonico su Europa Centro orientale, porteranno spiccate condizioni d’instabilità. Attese precipitazioni diffuse, rovesci e temporali in montagna, altrove piogge e piovaschi.
Visibilità: da buona a discreta.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stabile.

NORD EST
Tempo: giornata moderatamente instabile per ulteriore influenza ciclonica occidentale. Cielo molto nuvoloso o coperto, specie al pomeriggio, con frequenti e diffuse precipitazioni.
Visibilità: buona.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: in lieve calo.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: moderata instabilità per azione depressionaria sull’Europa occidentale. Al pomeriggio alta probabilità di diffusi rovesci e locali temporali. Non solo sui rilievi.
Visibilità: buona.
Venti: deboli o moderati da sudovest. Vivaci brezze nelle ore centrali della giornata.
Temperatura: non è prevista nessuna sostanziale variazione.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: permarranno condizioni di diffusa instabilità atmosferica. Ancora precipitazioni pomeridiane a carattere diffuso, specie in area appenninica.
Visibilità: buona.
Venti: deboli settentrionali, o a prevalente regime di brezza.
Temperatura: stabile.

SUD
Tempo: avremo un lieve rinforzo anticiclonico da sud, tuttavia vi sarà frequente attività termo convettiva pomeridiana. I rovesci e localmente temporali, interesseranno le aree montuose, localmente fin verso le pianure e zone litoranee.
Visibilità: buona.
Venti: deboli o moderati da sudovest.
Temperatura: in lieve aumento.

ISOLE
Tempo: locali annuvolamenti potranno portare un po’ di precipitazioni. Ancora locali rovesci su Sicilia orientale, assenza di fenomeni significativi sulla Sardegna.
Visibilità: ottima.
Venti: da ovest sudovest. A regime di brezza lungo le aree costiere.
Temperatura: in lieve aumento specie nei valori massimi.

Validità 03 maggio 2007

NORD OVEST
Tempo: persisteranno condizioni di spiccata instabilità, causa area ciclonica sulla Spagna e deciso crollo della pressione su Europa Centro orientale. Si avranno ancora precipitazioni diffuse, con rovesci e temporali sui rilievi alpini e prealpini.
Visibilità: buona.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: in calo, specie su arco alpino.

NORD EST
Tempo: giornata decisamente instabile per azione ciclonica combinata tra Penisola Iberica ed Europa Centro orientale. Nuvolosità compatta porterà precipitazioni diffuse, specie al pomeriggio.
Visibilità: buona.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: in calo, specie sulle Alpi.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: spiccata instabilità per attività depressionaria tra Spagna e Isole Baleari. Si conferma moderata probabilità di diffusi rovesci e locali temporali. Non solo sui rilievi.
Visibilità: buona.
Venti: deboli o moderati in rotazione da Sudest. Vivaci brezze nelle ore centrali della giornata.
Temperatura: in aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: parziale stabilità al mattino, sostituita da intensa nuvolosità pomeridiana. Saranno probabili locali rovesci temporaleschi sui rilievi appenninici.
Visibilità: buona.
Venti: deboli settentrionali, o a prevalente regime di brezza.
Temperatura: in lieve aumento.

SUD
Tempo: un promnotorio anticiclonico meridionale porterà moderate condizioni di stabilità. Tuttavia vi sarà locale attività termo convettiva pomeridiana. Qualche addensamento sui rilievi appenninici.
Visibilità: buona.
Venti: moderati da sudest.
Temperatura: in sensibile aumento.

ISOLE
Tempo: depressione tra Spagna e Isole Baleari porterà spiccate condizioni d’instabilità atmosferica. Piogge e piovaschi sulla Sardegna, qualche fenomeno anche su Sicilia occidentale.
Visibilità: da buona a discreta.
Venti: moderati da sudest.
Temperatura: in sensibile aumento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cambio-della-circolazione-atmosferica-all’orizzonte

Cambio della circolazione atmosferica all'orizzonte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-nelle-prossime-ore:-ecco-dove-saranno-piu-probabili

Temporali nelle prossime ore: ecco dove saranno più probabili

19 Aprile 2015
arriva-il-caldo-feroce:-che-impennata-termica,-aumenti-d’oltre-15-gradi

Arriva il caldo feroce: che impennata termica, aumenti d’oltre 15 gradi

30 Aprile 2015
prospettive-di-tempo-spiccatamente-variabile-per-i-prossimi-giorni.-per-ora-ancora-lontane-le-possibilita-di-un-anticipo-della-stagione-estiva

Prospettive di tempo spiccatamente variabile per i prossimi giorni. Per ora ancora lontane le possibilità di un anticipo della stagione estiva

11 Maggio 2005
cherqui-rovente-in-marocco:-47°-ad-agadir

Cherqui rovente in Marocco: 47° ad Agadir

17 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.