• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tour de France, conclusione a Parigi sotto la pioggia

di Pierfranco Serra
28 Lug 2007 - 22:46
in Senza categoria
A A
tour-de-france,-conclusione-a-parigi-sotto-la-pioggia
Share on FacebookShare on Twitter

tour de france conclusione a parigi sotto la pioggia 9450 1 1 - Tour de France, conclusione a Parigi sotto la pioggia
E siamo arrivati all’ultima tappa, all’epilogo della più gloriosa corsa a tappe del ciclismo. Dovrebbe essere una giornata di festa, una passerella per le tante fatiche dei ciclisti e un trionfo ai Campi Elisi per la Maglia Gialla. Dovrebbe appunto, ma quest’anno non sarà affatto una festa. Non c’è tempo di festeggiare, tutti subito attorno a un tavolo al fine di capire se questo sport possa definitivamente fare a meno del “doping” per andare avanti!

Domenica ultimo atto di questo tormentato Tour de France, con la tappa Marcoussis – Paris Champs-Elysées.
Situata nella parte orientale dell’Hurepoix, vecchia area meridionale della regione parigina, Marcoussis è a 26 km in linea d’aria dalla capitale.
I Campi Elisi e non solo, per il massimo delle corse ciclistiche a tappe, la città di Parigi rappresenta la più bella conclusione che si possa immaginare, con i suoi monumenti, i siti di incomparabile bellezza.

Sulla Francia, mostra segni di cedimento il promontorio altopressorio tropicale azzorriano. L’alta pressione, nel tentativo di conquistare latitudini a lei sino ad ora negate, si protende a nord verso l’Islanda, facendo si che l’aria instabile nord-atlantica piombi sulla regione con una componente più “meridiana”, più settentrionale. Centro motore sarà un’intensa depressione scandinava, sulle isole britanniche agiranno diverse linee di instabilità. Sul terreno di gara invece assisteremo al passaggio di una struttura frontale a carattere freddo, frutto di un minimo secondario tra Germania e Paesi Bassi che andrà a scavarsi con l’avanzare dell’aria piuttosto fresca in suddetti territori.

Grazie a tali premesse, il cielo si presenterà da nuvoloso a molto nuvoloso, buone le probabilità che l’ultima tappa venga bagnata dalla pioggia.
La temperatura si attesterà intorno ai 20 gradi.
I venti avranno moderata forza e spireranno dai quadranti occidentali.

Buona conclusione di Tour de France a tutti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
continua-la-fase-sopra-media-termica-e-con-assenza-di-precipitazioni

Continua la fase sopra media termica e con assenza di precipitazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-al-via,-prime-piogge-in-sardegna-e-liguria

PEGGIORAMENTO al via, prime PIOGGE in Sardegna e Liguria

20 Marzo 2013
freddo-in-algeria,-mentre-fa-caldo-in-scandinavia

Freddo in Algeria, mentre fa caldo in Scandinavia

4 Dicembre 2003
piacevoli-giornate-d’estate,-ma-non-mancano-i-temporali

Piacevoli giornate d’estate, ma non mancano i temporali

28 Luglio 2004
primi-temporali-su-alpi:-comincia-il-cambiamento

Primi temporali su Alpi: comincia il cambiamento

7 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.