• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornado sul Salento: l’impatto devastante su Gallipoli, video e foto shock

di Mauro Meloni
21 Nov 2013 - 12:00
in Senza categoria
A A
tornado-sul-salento:-l’impatto-devastante-su-gallipoli,-video-e-foto-shock
Share on FacebookShare on Twitter

tornado salento impatto devastante su gallipoli video e foto 30138 1 1 - Tornado sul Salento: l'impatto devastante su Gallipoli, video e foto shock
La tromba d’aria che arriva dal mare

Ritorniamo doverosamente all’ondata di maltempo d’inizio settimana: non solo la Sardegna e la Calabria hanno fatto i conti con eventi meteo estremi, ma anche la Puglia Meridionale è stata colpita in modo importante dal maltempo al mattino di martedì, pur non avendo fatto particolare notizia in quanto è rimasta in primo piano l’alluvione in Sardegna. Sul Salento si sono infatti abbattuti nubifragi, ma ha fatto molto scalpore la tromba d’aria che si è abbattuta su Gallipoli.

Come mostra il primo video, con ogni probabilità la tromba marina ha impattato verso la terraferma producendo danni molto importanti: flagellata soprattutto la zona del porticciolo di Gallipoli, con barche capovolte e letteralmente fatte volare dalla furia del vento, oltre a pali della luce divelti. Paura e panico all’istituto scolastico superiore Quinto Ennio, dove sono saltati gli infissi delle porte e delle finestre con vetri in frantumi.
Ecco il video dall’edificio scolastico

In buona sostanza, quella che era una tromba marina si è tramutata in un vero e proprio tornado con effetti anche importanti sulla terraferma, in un’area, quella del Salento, dove eventi estremi di questo tipo sono piuttosto ricorrenti. Non è chiaro quanto il tornado si sia spinto lungo il paese, ma danni per il vento (probabilmente associato al passaggio dello stesso vortice tornadico) si sono avuti anche su diverse altre zone, specie sul centralissimo Corso Roma, con auto danneggiate per caduta di blocchetti di cemento e calcinacci vari. Solo qualche ferito lieve, per fortuna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dal-freddo-al-gelo?-inizio-prossima-settimana-ancor-piu-invernale

Dal freddo al gelo? Inizio prossima settimana ancor più invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dov’e-l’estate?-sulle-alpi-fa-freddo-come-fosse-inverno

Dov’è l’estate? Sulle Alpi fa freddo come fosse INVERNO

28 Giugno 2013
meteo-palermo:-instabile-fino-a-lunedi,-poi-piu-sole-e-temperature-su

Meteo PALERMO: instabile fino a lunedì, poi più sole e temperature su

23 Marzo 2018
meteo-roma:-bel-tempo,-clima-primaverile-fino-a-venerdi.-weekend-invernale

Meteo ROMA: bel tempo, clima primaverile fino a venerdì. Weekend invernale

21 Febbraio 2019
storica-ondata-di-maltempo-marzolina:-bufere-di-neve-su-tutto-il-nord-italia,-e-nevicato-anche-in-toscana

STORICA ONDATA DI MALTEMPO MARZOLINA: bufere di neve su tutto il Nord Italia, è nevicato anche in Toscana

4 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.