• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornado in Val Padana a marzo: le immagini di quanto accaduto un anno fa

di Mauro Meloni
24 Mar 2015 - 19:14
in Senza categoria
A A
tornado-in-val-padana-a-marzo:-le-immagini-di-quanto-accaduto-un-anno-fa
Share on FacebookShare on Twitter

tornado in val padana a marzo immagini di un anno fa 37510 1 1 - Tornado in Val Padana a marzo: le immagini di quanto accaduto un anno fa
Marzo rappresenta in genere l’inizio della stagione dei contrasti, quella nella quale possono iniziare a presentarsi i primi forti temporali esaltati dal riscaldamento diurno. L’attività temporalesca torna quindi protagonista delle aree di terraferma ed anche in Val Padana, dopo il letargo del periodo invernale. Esattamente un anno fa, era il 23 marzo, tra Lombardia e Veneto si scatenarono temporali con forti grandinate. Ciò che fece più scalpore fu la formazione di vere e proprie trombe d’aria, queste ultime assai rare e comunque più tipiche del periodo estivo. Eppure in quella prima domenica primaverile ben due eventi tornadici furono immortalati in Val Padana.

La prima tromba d’aria si formò attorno alle ore 14 nel bresciano, fra i comuni di Prevalle e Nuvolento (ad essa si riferisce il video allegato sopra). Qualche ora dopo una seconda tromba d’aria colpì il Veneto e più precisamente l’area del trevigiano fra Breda e Maserada sul Piave (sotto una foto istantanea del “serpente tornadico”). In entrambi i casi non sono mancati i danni, seppur limitati, anche a tetti d’abitazioni e coperture di capannoni, oltre ad alberi abbattuti: nell’area del bresciano è stato rovesciato a terra persino un pesante automezzo. Nessuna conseguenza per le persone, ma poteva andare peggio se i due tornado avessero colpito aree urbanizzate.

tornado in val padana a marzo immagini di un anno fa 37510 1 1 - Tornado in Val Padana a marzo: le immagini di quanto accaduto un anno fa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-preme:-super-burrasca-di-scirocco-e-mareggiate-nelle-prossime-ore

Maltempo preme: super burrasca di scirocco e mareggiate nelle prossime ore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
xynthia-sul-baltico,-6-morti-in-germania.-in-africa-nuovo-record-di-caldo-di-febbraio-dell’emisfero-nord

Xynthia sul Baltico, 6 morti in Germania. In Africa nuovo record di caldo di febbraio dell’emisfero Nord

2 Marzo 2010
devastante-vortice-polare,-catturera-l’ultima-decade-di-dicembre

Devastante Vortice Polare, catturerà l’ultima decade di dicembre

18 Dicembre 2013
temporali-illuminano-i-cieli-del-sud-italia,-ma-presto-tornera-il-sole.-sara-una-bella-giornata-nel-resto-del-paese

Temporali illuminano i cieli del Sud Italia, ma presto tornerà il sole. Sarà una bella giornata nel resto del Paese

15 Settembre 2005
meteo:-caldo-africano-in-aumento,-temporali-al-nord.-poi-refrigerio

Meteo: CALDO africano in aumento, TEMPORALI al Nord. Poi REFRIGERIO

20 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.