• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornado di sabbia su Marte, l’impressionante immagine diffusa dall’ESA

di Mauro Meloni
17 Mar 2019 - 10:15
in Senza categoria
A A
tornado-di-sabbia-su-marte,-l’impressionante-immagine-diffusa-dall’esa
Share on FacebookShare on Twitter

tornado sabbia marte impressionante immagine esa 57071 1 1 - Tornado di sabbia su Marte, l'impressionante immagine diffusa dall'ESA

Analogamente a quanto avviene sulla Terra, anche su Marte si verificano i tornado. Il fenomeno è equiparabile ai nostri vortici di polvere (o dust devil) ed il fenomeno è stato più volte ripreso dalla fotocamera CaSSIS a bordo della sonda americana ExoMars Trace Gas Orbiter.

Nell’immagine, diffusa dall’Agenzia Spaziale Europea, è infatti rappresentata la traccia in falsi colori lasciata dal passaggio di centinaia di diavoli di polvere, i mini tornado marziani, che hanno attraversato la regione di Marte chiamata Terra Sabaea, sita a ovest della Augakuh Vallis.

L’eccezionale fotocamera permette non solo di scattare classiche fotografie in 2D, ma anche splendidi scorci 3D in altissima risoluzione. Il fenomeno di questi diavoli di polvere è stato già ripreso in passato dai lander della NASA, fra cui Curiosity.

Gli scienziati stanno cercando di approfondire sulle cause che portono questi diavoli di polvere ad originarsi prevalentemente sulle creste marziane. L’ipotesi più probabile è che possa dipendere dallo spostamento di masse d’aria ricche di anidride carbonica.

Le differenze di temperatura tra zone illuminate e in ombra alimentano i movimenti di gas nel sottosuolo marziano; quando questi sono consistenti, lo strato di suolo superficiale esplode, sollevando polveri che vanno ad alimentare il diavolo di sabbia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-da-maggio-in-pieno-marzo-tra-francia-meridionale-e-nord-italia

Meteo da maggio in pieno marzo tra Francia meridionale e Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aumento-temperature-prossimi-giorni.-ecco-dove-fara-piu-caldo

Aumento temperature prossimi giorni. Ecco dove farà più caldo

9 Maggio 2018
dati-meteo-della-noaa:-aprile-2019-tra-i-piu-caldi-di-sempre-in-europa

Dati meteo della NOAA: Aprile 2019 tra i più caldi di sempre in Europa

21 Maggio 2019
disturbi-da-ovest,-ma-la-corazza-anticiclonica-irrompera-dal-nord-africa

Disturbi da ovest, ma la corazza anticiclonica irromperà dal Nord Africa

7 Ottobre 2008
meteo-palermo:-da-domenica-calano-le-temperature.-poi-arrivano-le-piogge

Meteo PALERMO: da domenica calano le TEMPERATURE. Poi arrivano le PIOGGE

3 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.