• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna la primavera: le zone più calde, prima del nuovo ribaltone meteo

di Mauro Meloni
28 Mar 2019 - 16:44
in Senza categoria
A A
torna-la-primavera:-le-zone-piu-calde,-prima-del-nuovo-ribaltone-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

torna la primavera caldo prima del nuovo ribaltone meteo 57388 1 1 - Torna la primavera: le zone più calde, prima del nuovo ribaltone meteo

L’attenzione generale è concentrata sul possibile sconquasso meteo d’inizio aprile, che potrebbe riportare clima dai connotati invernali persino su parte dell’Italia. Si guarda all’inizio del nuovo mese, anche nella speranza che le agognate precipitazioni possano tornare a bagnare abbondantemente il Nord Italia.

Usiamo il condizionale in ambedue i casi, perchè l’evoluzione per i primi d’aprile resta ancora incerta. Per intenderci, un affondo perturbato freddo dovrebbe realizzarsi dal 2/3 aprile, ma la rotta è ancora incerta e tutto potrebbe ancora sfilare verso est.

Se però l’Italia fosse obiettivo del peggioramento, si potrebbero anche creare le premesse per una depressione mediterranea foriera di maltempo. In attesa di maggiori delucidazioni, non vi è invece alcun dubbio sul meteo che ci aspetta da qui a tutto il weekend.

L’anticiclone, in espansione sull’Europa Centrale dove sta ponendo i suoi massimi, tende ad abbracciare anche l’Italia e ben presto la stabilità sarà di casa anche sulle estreme regioni meridionali, attualmente lambiti dai rimasugli instabili del vortice di bassa pressione tra Mar Ionio ed Egeo.

A seguito di questa nuova espansione dell’anticiclone, le temperature sono in netta risalita a partire dal Nord Italia. Termina quindi l’episodio invernale avuto negli ultimi giorni e torna il tepore primaverile, ma d’altronde si tratta di sbalzi termici tipici della stagione.

Il rinforzo dell’anticiclone, coadiuvato da aria più calda in quota, porterà ad un ulteriore aumento termico per tutto il weekend, con valori più elevati al Nord e zone del versante tirrenico. Le regioni del Sud risulteranno più ai margini, ancora lambite da una residua circolazione settentrionale.

Le temperature toccheranno picchi di poco oltre i 20 gradi in Val Padana, Toscana e zone interne di pianura del Centro Italia. Pur trattandosi di valori oltre la norma, non avremo il caldo anomalo della scorsa settimana quando si raggiunsero anche punte di 25 gradi ed oltre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
trend-meteo-primavera,-si-prevedono-eccessi-costanti

Trend meteo primavera, si prevedono eccessi costanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antartide,-il-plateau-si-sta-raffreddando

Antartide, il plateau si sta raffreddando

17 Luglio 2006
meteo-estremo:-la-florida-si-prepara-al-peggior-uragano-della-sua-storia

Meteo estremo: la Florida si prepara al peggior uragano della sua storia

8 Settembre 2017
venti-di-libeccio-porteranno-nubi-sparse-al-nord-e-tirreniche.-sole-in-adriatico

Venti di Libeccio porteranno nubi sparse al Nord e tirreniche. Sole in Adriatico

27 Marzo 2009
meteo-7-giorni:-gran-caldo-nel-weekend,-poi-stop-con-temporali-e-fresco

Meteo 7 giorni: GRAN CALDO nel weekend, poi STOP con temporali e fresco

5 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.