• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna in voga l’Atlantico, peggioramenti in successione da ovest

di Ivan Gaddari
03 Feb 2014 - 11:53
in Senza categoria
A A
torna-in-voga-l’atlantico,-peggioramenti-in-successione-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì ancora piogge su gran parte delle nostre regioni ed ulteriori nevicate sulle Alpi.^^^^^Venerdì maltempo al Nord, mentre tende a migliorare al Sud grazie ad un temporaneo consolidamento anticiclonico.
Sui cieli d’Italia incombono nubi torve, cariche d’acqua o neve. Il maltempo non accenna ad allentare la presa e nelle regioni ioniche avremo nuovi nubifragi nel corso della giornata odierna. E le Alpi? Sommerse da metri di neve, continuerà a nevicare oggi e nei prossimi giorni. Mercoledì, ad esempio, un’altra vigorosa perturbazione atlantiche potrebbe ripristinare precipitazioni abbondantissime ed ovviamente la situazione di per sé già critica potrebbe aggravarsi ancora.

Le perturbazioni atlantiche, che per un breve periodo hanno modificato la traiettoria d’ingresso, riprenderanno ad affluire da ovest e penalizzeranno maggiormente le aree d’Italia esposte ai venti di Libeccio, Ponente e Maestrale. Il trend settimanale è segnato, l’unica giornata che potrebbe proporre un po’ di sole sarà quella di giovedì, quando interverrà un intervallo più duraturo tra due impulsi perturbati successivi.

Il tempo martedì 4 Febbraio
Avremo probabilmente delle precipitazioni meno intense rispetto ad oggi, ancor meno se paragonate a quanto accaduto nel corso del weekend. Ma pioverà su molte regioni, su questo non v’è dubbio. Ad esempio sul Nord Italia, specie ad est, con ulteriori nevicate oltre i 1000 metri di altitudine, così come in Sardegna e al Sud. Nelle regioni Meridionali potrebbero manifestarsi rovesci piuttosto intensi nelle prime ore del mattino, con tendenza a successiva attenuazione. Insisteranno deboli piogge sparse anche sulle Centrali tirreniche, sulle Adriatiche il meteo sarà variabile. I venti si disporranno da ovest un po’ ovunque, ciò significa che lo Scirocco abbandonerà anche i bacini meridionali e sudorientali peninsulari.

torna in voga atlantico peggioramenti in successione da ovest 31105 1 2 - Torna in voga l'Atlantico, peggioramenti in successione da ovest
Mercoledì 5 Febbraio
Transiterà un’intensa perturbazione atlantica, che provocherà un severo peggioramento sul Nord Italia in successiva estensione verso le Centrali e sulla Sardegna. Le precipitazioni di maggiore intensità investiranno, ancora una volta, le aree alpine, prealpine e la fascia pedemontana centro orientale del settentrione, così come la Liguria e l’alta Toscana. La quota neve, sulle Alpi, sarà ubicata attorno agli 800 metri pur senza escludere sconfinamenti in collina e nei fondivalle.

Giovedì giornata di tregua
Avremo un netto miglioramento al Centro Nord, mentre al Sud ci sarà spazio per qualche pioggia mattutina ma subito in esaurimento. Dal pomeriggio, tuttavia, nuove nubi raggiungeranno il Nordovest e verso sera ecco riapparire le prime precipitazioni. Sarà il preludio al peggioramento del venerdì, che ancora una volta si estenderà parzialmente verso le regioni Centrali. Al Sud, invece, interverrà temporaneamente un blando promontorio anticiclonico che darà spazio ad un miglioramento più cospicuo e ad un rialzo delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dall’atlantico-all’anticiclone-africano.-ma-l’inverno-dov’e?

Dall'Atlantico all'Anticiclone Africano. Ma l'Inverno dov'è?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-qualche-nube,-ma-prevarranno-sole-e-tepore-nel-weekend.-novita-da-pasquetta

Meteo MILANO: qualche nube, ma prevarranno sole e tepore nel weekend. Novità da Pasquetta

19 Aprile 2019
in-arrivo-alcuni-giorni-di-alta-pressione-che-ci-consentiranno-di-assaporare-i-primi-tepori-tardo-primaverili-–-inizio-estivi

In arrivo alcuni giorni di alta pressione che ci consentiranno di assaporare i primi tepori tardo primaverili – inizio estivi

28 Aprile 2005
sicilia:-e-arrivato-l’inverno-senza-passare-per-l’autunno.-in-attesa-del-nuovo-affondo-artico

Sicilia: è arrivato l’inverno senza passare per l’autunno. In attesa del nuovo affondo artico

11 Novembre 2013
obiettivo-olimpiadi-torino-2006:-le-valli-olimpiche.-l'alta-valle-di-susa:-sauze-d'oulx-e-bardonecchia-per-lo-freestyle-e-lo-snowboard

Obiettivo Olimpiadi Torino 2006: le Valli Olimpiche. L'alta Valle di Susa: Sauze d'Oulx e Bardonecchia per lo Freestyle e lo Snowboard

12 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.