CRONACHE METEO: la mattina del 3 aprile le Isole Britanniche si sono svegliate con temperature quasi ovunque sotto lo zero, per colpa di un afflusso di aria molto fredda dalle zone artiche, destinato poi a penetrare verso la Francia e poi ad interessare anche l’Italia centro settentrionale nella giornata di oggi, 4 aprile.
Le temperature più basse, ovviamente, si sono verificate sulle vette scozzesi di Cairngorm (1240 metri di quota) e di Aonach Mor (1130 metri di altezza), dove le minime sono state pari a -5,6°C e -5,2°C rispettivamente.
Ma le temperature minime sono state al di sotto dello zero anche molto più a sud, ad esempio si sono raggiunti -3,9°C a Topcliff, in Inghilterra settentrionale, a soli 25 metri di quota, e -4,0°C all’aeroporto di Bournemouth, che si trova a quota di 11 metri di fronte al Canale della Manica.
Bournemouth si trova dirimpetto al mare in una posizione molto riparata, le temperature minime del mese di Aprile sono mediamente pari a +4°C.
Il record di freddo del mese di Aprile è di -5,7°C, raggiunto il 5 Aprile del 1990, mentre il 3 Aprile del 1984 il termometro scese fino ad un valore di -5,1°C.
L’inizio di Aprile più freddo rimane comunque quello del 1996, quando per quattro giorni di fila le temperature minime scesero su valori attorno ai -5°C.
Oltre al freddo, il Regno Unito si è svegliato anche con la neve, che è caduta a Camborne, 87 metri di quota, sull’angolo sud occidentale inglese, ma anche sull’Inghilterra settentrionale e sulla Scozia, anche a quote di pianura.