• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna il bel tempo, potente Alta Pressione conquista l’Italia

di Ivan Gaddari
10 Ott 2008 - 10:34
in Senza categoria
A A
torna-il-bel-tempo,-potente-alta-pressione-conquista-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

torna il bel tempo potente alta pressione conquista litalia 13271 1 1 - Torna il bel tempo, potente Alta Pressione conquista l'Italia
Ci siamo, il meteo sta cambiando, è evidente. Non più freddo, bensì clima gradevole, un po’ su tutte le regioni. Basta uscire di casa per rendersi conto che le temperature sono salite, ma il vero rialzo sarà apprezzabile durante le ore centrali del giorno, quando il diffuso soleggiamento renderà la giornata ancor più piacevole. Cieli sereni quindi, ma non per tutti. Osservando le immagini satellitari del primo mattino notiamo, in alcune aree peninsulari, la presenza di locali foschie e qualche banco di nebbia. E’ il caso di Milano, ma della Pianura Padana in genere, ancora di località come Lecce, Olbia, Roma, oppure Prizzi, in Sicilia.

Tassi di umidità relativa in ascesa, non siamo in Estate, quindi non avremo quella sensazione di afa che sovente caratterizza le ondate di calore nord africano. Ma sappiamo che la genesi di siffatta condizione è attribuibile all’espansione dell’Alta Pressione Subtropicale verso il Mediterraneo centrale. La perturbazione che ieri è sfilata sulla Spagna, ora si isola tra penisola iberica e Marocco, determinando la risalita di una bolla anticiclonica direttamente dal Sahara.

Non attendiamoci le temperature che possono registrarsi nei mesi estivi, questo è ovvio, ma avremo comunque un’ascesa che potrà darci, localmente, valori al di sopra delle medie. Va detto inoltre che il cielo non si presenterà sempre sereno, occasionalmente potranno esservi delle velature specie quando assisteremo, nel corso dei prossimi giorni, al lieve avvicinamento ciclonico iberico verso il Mare di Sardegna. Nessun peggioramento in vista, questo è bene sottolinearlo, niente piogge, nessun tipo di fenomeno. Andremo incontro ad una fase secca, i primi cenni di cambiamento si notano a partire dalla metà del mese.

Tornando rapidamente alla giornata odierna, le mappe relative alle precipitazioni mettono in risalto qualche isolato piovasco, o rovescio, sulle regioni settentrionali. Al pomeriggio, infatti, avremo la formazione di copertura cumuliforme sui rilievi alpini e prealpini, localmente anche sui monti della Liguria centro orientale. Ed è qui che si avrà la maggiore probabilità precipitativa. Qualche rovescio bagnerà anche i comprensori montani alto atesini e quelli veneti, con rapida cessazione serale.

Inoltre, sempre osservando le mappe relative ai fenomeni e le nubi, potranno ancora esservi addensamenti sparsi in Appennino centro meridionale, cumuli di una certa imponenza potrebbero presentarsi su monti del Lazio, Abruzzo, Campania, Basilicata ma anche Sicilia settentrionale ed orientale. Altrove, prevarranno condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, la ventilazione sarà orientale o sud orientale sul Tirreno, mentre in Adriatico avremo una maggiore componente settentrionale che avrà il merito di rendere la giornata lievemente più fresca.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caccia-all’isola-di-calore-urbana

Caccia all'Isola di Calore Urbana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
smog-assedia-pechino-e-dintorni:-cielo-violaceo,-immagini-spettrali

Smog assedia Pechino e dintorni: cielo violaceo, immagini spettrali

23 Dicembre 2015
nubi-in-corsa-verso-l’italia.-freddi-cumuli-nel-mare-del-nord

Nubi in corsa verso l’Italia. Freddi cumuli nel Mare del Nord

6 Febbraio 2007
meteo-in-giappone,-ancora-piena-estate,-caldo-storico-per-settembre

Meteo in Giappone, ancora piena Estate, caldo storico per settembre

13 Settembre 2019
meteo-europa-da-brividi,-arriva-il-freddo-artico-e-la-neve-in-pieno-maggio

Meteo Europa da brividi, arriva il FREDDO ARTICO e la NEVE in pieno maggio

8 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.