• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna a scaldarsi il mare: acqua quasi invitante per i primi tuffi

di Mauro Meloni
30 Mag 2012 - 18:36
in Senza categoria
A A
torna-a-scaldarsi-il-mare:-acqua-quasi-invitante-per-i-primi-tuffi
Share on FacebookShare on Twitter

Attuali temperature superficiali del mare: i valori sui bacini italiani oscillano tra i 19 ed i 21 gradi. Notiamo temperature più elevate ad ovest, attorno alle Baleari. Fonte mappa INGV.^^^^^Distribuzione delle anomalie termiche superficiali del mare rispetto alla norma di fine maggio: il mare al momento è un po' più caldo di quanto dovrebbe essere anche sui mari italiani, specie per quanto concerne i bacini settentrionali e quelli più occidentali. Fonte mappa INGV.

torna a scaldarsi il mare acqua perfetta primi tuffi 23442 1 2 - Torna a scaldarsi il mare: acqua quasi invitante per i primi tuffi
ESTATE, CI SIAMO – Siamo ai nastri di partenza della stagione calda, che per il calendario debutterà fra esattamente 2 giorni. Sarà un avvio un po’ stentato e questo lo si è già avuto modo di appurare leggendo le ultime [url= www.meteogiornale.it/notizia/23437-1-estate-ai-nastri-di-partenza-ma-sara-un-avvio-stentato]previsioni meteo[/url], ma il primo week-end di giugno sarà contrassegnato da condizioni meteo nel complesso accettabili, soprattutto al Centro-Sud dove con il bel tempo è atteso un moderato incremento delle temperature, complice l’afflusso di correnti calde d’origine nord-africana. La cornice sarà quindi pienamente estiva e tanti vorranno approfittare del ponte festivo per godersi i primi scampoli di vacanza al mare: il clima sarà quello ideale, con prevalenza di sole e poche nubi senza nessun rischio di precipitazioni.

MONITORAGGIO TEMPERATURE DEL MARE – La temperatura superficiale degli specchi d’acqua attorno al Mediterraneo hanno subito nelle ultime settimane notevoli saliscendi, adeguandosi al contesto meteo notevolmente dinamico di questo maggio. Nella fase centrale del mese si era avuto un notevole calo della temperatura di superficie delle acque attorno all’Italia a seguito di una serie d’irruzioni fredde da nord con venti molto sostenuti. Ora la situazione si è nuovamente ribaltata: il relativo dominio anticiclonico (pressioni livellate) ha favorito una pronta risalita termica, tanto che si registrano temperature superficiali sopra la norma, specie sui bacini occidentali, il Mar Ligure e l’Alto Adriatico. Nel complesso, il Mediterraneo è più caldo della norma di circa 1 grado.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-in-montagna-uniche-eccezioni-al-contesto-di-bel-tempo

Temporali in montagna uniche eccezioni al contesto di bel tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-l’inverno?-il-polo-nord-acquista-un-biglietto-aereo-per-l’italia.-le-nevicate-di-giugno-in-val-padana

Arriva l’Inverno? Il Polo Nord acquista un biglietto aereo per l’Italia. Le nevicate di giugno in Val Padana

22 Marzo 2014
neve-e-temporali,-quadro-meteo-sempre-compromesso-e-guarigione-ancora-lontana

Neve e temporali, quadro meteo sempre compromesso e guarigione ancora lontana

3 Marzo 2011
nuova-impennata-di-calore-nel-weekend,-al-settentrione-instabilita-sparsa

Nuova impennata di calore nel weekend, al Settentrione instabilità sparsa

19 Giugno 2007
24-marzo:-gran-caldo-su-turchia-settentrionale-e-russia-meridionale

24 marzo: gran caldo su Turchia settentrionale e Russia meridionale

25 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.