• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tormente di neve tra oriente russo e Giappone. Caldo in Europa e Australia

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
18 Dic 2014 - 11:52
in Senza categoria
A A
tormente-di-neve-tra-oriente-russo-e-giappone.-caldo-in-europa-e-australia
Share on FacebookShare on Twitter

Grandi bufere di neve hanno colpito le isole russe di Sakhalin e Curili. Trasporti paralizzati, blackout nella fornitura di corrente, scuole chiuse ed anche una vittima. La neve è caduta accompagnata da vento con raffiche che a Juzhno-Kuril’Sk hanno raggiunto i 155 km/h. Sull’Isola di Shikotan le raffiche hanno raggiunto i 223 km/h. Guarda il video della tormenta sull’isola di Sakhalin.

Tormenta di neve a Sakhalin, nell'estremo oriente russo

Ancora maltempo in Giappone, con piogge diffuse e nevicate in montagna e nell’isola di Hokkaido. Neve e piogge si sono alternate, cadendo a tratti miste, in ampi settori dell’isola di Honshu, anche nella parte meridionale di quest’ultima sul versante occidentale. In 24 ore sono caduti 73 mm di pioggia a Oshima, 65 a Makurazaki, 56 a Hiroo, 49 a Obihiro (qui in gran parte in forma di neve), 47 a Omaezaki. Nevicate intensissime continuano a cadere sull’Isola di Hokkaido, dove a causa delle tempeste di neve vi sarebbero tre vittime. Leggi l’approfondimento. Nell’estremo nord-est di Hokkaido la tempesta di pioggia e vento ha allagato la città di Nemuro.

Europa al caldo (leggi l’approfondimento), salvo parte del settore scandinavo. Il 17 dicembre, tra Norvegia e Svezia, -27,1°C a Roros, -25,7°C a Folldal-Fredheim e -25,6°C a Storlien-Storvallen.

In Russia è sempre mite il settore europeo, non fa molto freddo nemmeno al di là degli Urali, eccetto l’oriente siberiano. Qui la temperatura ha sfiorato i -55°C raggiungendo -54,9°C a Sebyan-Kyuel. Leggi l’approfondimento.

Cronache di caldo dall’Australia, in particolare dalla zona centrale del paese, tra il sud dei Northern Territories, il nord della South Australia e il sudovest del Queensland. Lunedì 15 dicembre, 44,8°C a Ooodnadatta, 44,3°C a Birdsville, 44,2°C a Marree AP e Kununurra, 44,0°C ad Alice Springs, valori 7-9°C superiori alle medie stagionali. Nei Territori del Nord, record dicembrini uguagliati a Arltunga e Jabiru, con 42,7° e 39,6°C (serie di 14 e 36 anni).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-tra-sole,-nebbie,-nubi-sparse-e-un-po’-di-freddo-domenicale

Weekend tra sole, nebbie, nubi sparse e un po' di freddo domenicale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-vista-una-settimana-di-forte-maltempo

In vista una settimana di forte maltempo

24 Aprile 2015
indice-di-blocco-alle-correnti-atlantiche

Indice di Blocco alle correnti atlantiche

9 Febbraio 2006
sole-particolarmente-attivo,-altra-serie-d’intense-tempeste-solari

Sole particolarmente attivo, altra serie d’intense tempeste solari

12 Settembre 2017
meteo-italia:-pessime-notizie,-c’e-rischio-nubifragi,-ecco-dove

Meteo Italia: pessime notizie, c’è rischio NUBIFRAGI, ecco dove

8 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.