• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tormenta di neve sul Canada Orientale, mezzo metro di neve fresca in Quebec

di Giovanni De Luca
09 Feb 2020 - 10:30
in Senza categoria
A A
tormenta-di-neve-sul-canada-orientale,-mezzo-metro-di-neve-fresca-in-quebec
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: una pesantissima nevicata ha colpito la regione del Quebec, in Canada orientale, a nord di New York e di Boston, tra il 7 e l’8 Febbraio scorsi.

Un profondo minimo depressionario di 968 hPa è transitato in moto sud-ovest verso nord-est lungo la costa orientale statunitense, apportando aria umida oceanica che si è mescolata ad aria fredda artica richiamata dalla depressione.

A Montreal sono caduti 30 cm di neve fresca con una temperatura che è scesa fino a -16,8°C e vento da est che ha superato i 43 km/h.

40 cm di neve sono caduti a Quebec City, mentre sulla penisola di Gaspesie, a nord-est di Montreal, sono caduti oltre 50 cm di neve fresca.

Un’altra nevicata, meno intensa, potrebbe colpire la zona nei primi giorni della settimana entrante.

Nevicata su Montreal, credit istockphoto

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
evoluzione-meteo:-a-quando-una-via-d’uscita?-i-modelli-matematici

EVOLUZIONE METEO: a quando una via d'uscita? I modelli matematici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dopo-la-debacle,-l’alta-pressione-si-gioca-tutto-per-un-pronto-riscatto

Dopo la débacle, l’alta pressione si gioca tutto per un pronto riscatto

7 Ottobre 2011
previsioni-per-domani,-domenica-2-febbraio.-sempre-piu-mite,-locali-insidie

PREVISIONI per domani, domenica 2 Febbraio. Sempre più mite, locali insidie

1 Febbraio 2020
tempesta-sull’europa-centro-occidentale:-quasi-100-mm-nelle-ultime-72-ore-in-scozia,-130-km/h-martedi-in-germania

Tempesta sull’Europa centro-occidentale: quasi 100 mm nelle ultime 72 ore in Scozia, 130 km/h martedì in Germania

12 Novembre 2008
con-la-testa-tra-le-nuvole.-ascesa-alla-cima-del-matajur-(1641m),-rilievo-pre-alpino-e-confinario,-tra-friuli-venezia-giulia-e-slovenia

Con la testa tra le nuvole. Ascesa alla cima del Matajur (1641m), rilievo pre-alpino e confinario, tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia

6 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.