• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Titano: scoperta gigantesca nube di ghiaccio ad alta quota

di Giovanni Rossi
26 Nov 2015 - 11:48
in Senza categoria
A A
titano:-scoperta-gigantesca-nube-di-ghiaccio-ad-alta-quota
Share on FacebookShare on Twitter

Nube su Titano - NASA
Gli scienziati hanno effettuato una nuova spettacolare scoperta su Titano, una delle Lune più importanti ed affascinanti di Saturno, il “Signore degli Anelli”. In totale Saturno ha 62 satelliti, gran parte dei quali scoperti negli ultimi 20 anni, ma si pensa che ce ne possano essere molti altri di piccola dimensione oppure dietro il corpo del gigante gassoso. Titano è da sempre il satellite più studiato, in quanto è in grado di regalare incredibili scoperte e potrebbe ospitare alcune forme di vita a causa della formazione morfologica del pianeta e delle sue gigantesche distese liquide.

Nube su Titano - NASA

Gli astronomi della NASA hanno scoperto una gigantesca nube di ghiaccio nell’atmosfera del satellite Titano: tale nube è la più grande mai osservata (si estende per oltre 500 chilometri) sul satellite in questione, e si troverebbe ad un’altezza di almeno 250 chilometri, ma le stime sono molto approssimative e si dovranno effettuare calcoli. La scoperta segna l’inizio dell’Inverno, ed è stata effettuata dalla sonda Cassini, di proprietà della NASA, circa 10 giorni fa. Stando ai ricercatori, l’Inverno su Titano dura circa 7.5 anni, e durante questa fase potrebbero formarsi nubi ancora più grandi di questa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolari-nevicate-in-abruzzo,-neve-fino-a-quote-basse

Spettacolari nevicate in Abruzzo, neve fino a quote basse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-irrompe-perturbazione,-seguira-brusco-crollo-termico

Meteo 7 giorni: irrompe perturbazione, seguirà brusco crollo termico

16 Marzo 2019
polo-sud,-da-sei-mesi-caldo-oltre-la-norma

Polo Sud, da sei mesi caldo oltre la norma

2 Marzo 2010
santa-lucia-il-giorno-dell’anno-piu-corto-che-ci-sia.-e’-vero-oppure-no?

Santa Lucia il giorno dell’anno più corto che ci sia. E’ vero oppure no?

12 Dicembre 2018
meteo-italia-sino-al-19-giugno,-atlantico-scatenato-e-estate-ai-box

Meteo Italia sino al 19 giugno, ATLANTICO scatenato e ESTATE ai box

8 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.