• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tipica giornata di fine agosto, con molto sole e un po’ di caldo

di Ivan Gaddari
28 Ago 2012 - 08:20
in Senza categoria
A A
tipica-giornata-di-fine-agosto,-con-molto-sole-e-un-po’-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Sull'Italia è presente un campo di Alta Pressione, che si estende verso nord su parte dell'Europa centro settentrionale e verso ovest in direzione della Penisola Iberica. Fonte immagine EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Guardiamo l’immagine satellitare. La configurazione barica, ossia la disposizione in Europa delle Alte e delle Basse Pressione, sembra tornata la stessa dei mesi scorsi: troviamo una struttura perturbata a ridosso del Regno Unito, un’altra defilata sul Mar Nero e un’area anticiclonica nel cuore del Mediterraneo. La struttura altopressoria è quella Africana, ma va specificato che la parte più coriacea è relegata nell’entroterra Algerino.

I sistemi nuvolosi stanno forzando il promontorio sul settore nord, ovvero tra la Francia – dove s’è formata una linea temporalesca molto intensa – e la Penisola Iberica. Le nubi avanzano in direzione ovest e riusciranno a raggiungere l’arco alpino. Le precipitazioni saranno più vivaci in Svizzera e Austria, ma alcuni temporali riusciranno a sconfinare verso il versante meridionale. Verranno coinvolte le montagne del Piemonte, della Valle d’Aosta, l’alta Valtellina e molto probabilmente anche il Trentino Alto Adige.

Nelle regioni meridionali, dove anche ieri soffiava un forte vento da nord, è andata via la poca nuvolosità che provocava localmente condizioni di variabilità. Durante il pomeriggio, se le proiezioni verranno rispettate, potrebbero formarsi un po’ di cumuli sui rilievi dell’Appennino Calabro e sul massiccio Etneo. Su quest’ultimo non è neppure da escludere la possibilità di occasionali scrosci di pioggia.

Come sottolineato in apertura, tra oggi e domani tornerà un po’ di caldo. Le temperature, in rialzo su tutte le regioni, potranno raggiungere punte di 33-34°C nelle zone interne delle isole maggiori e nelle valli appenniniche delle centrali tirreniche. Ma sarà un caldo ben più sopportabile dei giorni scorsi, perché i tassi di umidità relativa resteranno contenuti favorendo un clima molto secco e gradevole soprattutto di sera e durante la notte.

Segnaliamo, infine, una residua ventilazione settentrionale sul basso Adriatico, nel Canale d’Otranto e sullo Ionio, con mari che resteranno mossi o molto mossi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-baciata-dal-sole

ITALIA baciata dal sole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bel-tempo-primaverile,-ma-non-manchera-occasione-per-qualche-temporale

Bel tempo primaverile, ma non mancherà occasione per qualche temporale

6 Maggio 2014
freddo-di-fine-marzo,-importanti-aggiornamenti-meteo

FREDDO di fine marzo, importanti aggiornamenti meteo

14 Marzo 2020
meteo-da-record!-la-notte-piu-gelida,-italia-sotto-zero

Meteo da record! la notte più GELIDA, Italia sotto zero

27 Febbraio 2018
previsioni-meteo-per-il-fine-settimana:-temporali-e-crollo-delle-temperature,-fine-dell’estate?
News Meteo

Previsioni Meteo per il Fine Settimana: Temporali e Crollo delle Temperature, Fine dell’Estate?

4 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.