• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Timidi sbuffi instabili sfuggono al controllo anticiclonico, che mostra qualche falla

di Mauro Meloni
30 Ago 2011 - 21:21
in Senza categoria
A A
timidi-sbuffi-instabili-sfuggono-al-controllo-anticiclonico,-che-mostra-qualche-falla
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama di Campobasso sotto i cumulonembi che si sono sviluppati in Appennino: si è avuta anche un po' di pioggia. Fonte webcam www.meteomolise.com^^^^^La mappa mostra l'andamento termico istantaneo nel pomeriggio sul Continente Europeo: niente caldo eccessivo, ma la situazione resta prettamente estiva alle latitudini mediterranee, col fresco atlantico che scorre a latitudini medio-alte. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
DISTURBI al dominio anticiclonico Agosto sta per chiudere i battenti e con esso si concluderà ufficialmente l’estate meteorologica. E’ dunque anche normale iniziare a vedere i primi audaci segnali di declino della stagione, che quest’anno ha conosciuto la sua migliore performance molto tardivamente, in questo periodo post-ferragosto. Nel corso di questi ultimi giorni del mese la bolla calda si è ridimensionata, ma l’anticiclone è rimasto saldamente arroccato sul bacino del Mediterraneo.

Un leggero indebolimento del tessuto anticiclonico ha offerto il varco per l’inserimento di una linea instabile dalle Baleari, inserita in un lieve cavo d’onda: temporali marittimi sono giunti un po’ a sorpresa ancora integri sulla Sardegna, dove hanno determinato precipitazioni specie nella prima parte del giorno su alcune aree del centro-sud della regione. Sul resto d’Italia ha dominato il sole, ma i segnali di stanchezza dell’alta pressione si sono tramutati anche in una moderata attività instabile pomeridiana su parte della dorsale centro-meridionale appenninica e sulle Alpi Orientali, con associato qualche scroscio di pioggia.

Nel momento in cui le correnti fresche nord-atlantiche continuano ad affluire su parte del comparto centro-settentrionale europeo, sulle zone che si affacciano sul Mediterraneo si continua a respirare, nonostante tutto, aria da piena estate. Lo dimostrano le temperature che, se escludiamo i picchi di 38 gradi misurati in Turchia, hanno toccato punte di oltre 35 gradi in qualche località della Macedonia, del Montenegro e dell’Andalusia. In Italia ci si è fermati ai 34 gradi di Puglia ed est Sardegna (nonostante i passaggi di nubi), ma si tratta di valori che si mantengono ancora un po’ al di sopra delle medie stagionali.

timidi sbuffi instabili sfuggono ad anticiclone piu fragile 21266 1 2 - Timidi sbuffi instabili sfuggono al controllo anticiclonico, che mostra qualche falla

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-2003:-il-mio-nome-e-mai-piu!

Estate 2003: il mio nome è Mai Più!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vostok,-quando-la-media-va-a-75-°c,-e-la-nuova-stazione-“concordia”

Vostok, quando la media va a -75 °C, e la nuova stazione “Concordia”

4 Luglio 2004
l’alta-pressione-scaccia-la-super-colata-fredda

L’Alta Pressione scaccia la super colata fredda

18 Febbraio 2008
solstizio-d’inverno-2018-il-21-dicembre,-il-significato-e-le-curiosita

Solstizio d’inverno 2018 il 21 dicembre, il significato e le curiosità

20 Dicembre 2018
meteo-prossimi-giorni,-attesi-forti-temporali.-fase-acuta-dell’instabilita

Meteo prossimi giorni, attesi forti temporali. Fase acuta dell’instabilità

5 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.