• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Timide prove d’inverno sull’Italia, ma ferve l’attesa per la prima neve a bassa quota

di Mauro Meloni
25 Nov 2010 - 18:47
in Senza categoria
A A
timide-prove-d’inverno-sull’italia,-ma-ferve-l’attesa-per-la-prima-neve-a-bassa-quota
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama da Pescasseroli, ubicata in una conca a quota 1167m s.l.m. nel cuore dei Monti Marsicani. Fonte webcam https://www.pescasserolionline.it^^^^^Visuale di Cappadocia, altra località dell'aquilano: siamo quasi alla stessa quota, ma la spolverata di neve è molto inferiore. Fonte https://www.cappadociaweb.it
L’INVERNO MOSTRA I MUSCOLI Sull’Europa Centro-Settentrionale si va consolidando l’influenza di un ampio regime depressionario a carattere freddo, entro il quale viene iniettata una quantità imponente d’aria artica, fatta scendere direttamente dal Circolo Polare Artico. Lo zampino dell’anticiclone groenlandese è determinante: da un lato tiene a bada le correnti oceaniche e dall’altro, vista l’espansione dritta sul Polo, costringe il gelo ed il ramo scandinavo del Vortice Polare a scender di latitudine ed interessare più da vicino una buona fetta dell’Europa.

Il Mediterraneo non viene trafitto da questa circolazione artica, che stenta a spingersi con decisione verso sud poiché il blocco dell’alta pressione atlantico-groenlandese ha un punto debole al largo dell’Iberia. Qui la struttura di blocco è molto fragile, pertanto tutto il getto artico non viene sostenuto a scendere repentinamente verso sud e le correnti più miti oceaniche trovano questo varco per penetrare sul Mediterraneo attraverso lo Stretto di Gibilterra.

timido inverno inizia a far sul serio prima neve a bassa quota 19184 1 2 - Timide prove d'inverno sull'Italia, ma ferve l'attesa per la prima neve a bassa quota
Date queste premesse, per l’Italia non sembrano dunque essere ancora maturi i tempi per avere a che fare con gelo e neve, perlomeno non in maniera diffusa su tutto il territorio e non in maniera paragonabile a quel che sta succedendo in Europa. Negli ultimi giorni in realtà si è comunque avuto un drastico cambiamento, probabilmente nemmeno percepito in pieno poiché avvenuto molto per gradi.

La scorsa settimana l’Italia ha vissuto una fase termica sopramedia, ora invece non più: giorno dopo giorno si sono avute le prime nevicate stagionali a quote man mano più basse sui rilievi appenninici centro-meridionali. Quest’oggi gli scenari bianchi di stampo invernale si sono ulteriormente accresciuti d’importanza con fiocchi bianchi localmente scesi a quote di poco inferiori ai 1000 metri, specie sull’entroterra abruzzese.

timido inverno inizia a far sul serio prima neve a bassa quota 19184 1 3 - Timide prove d'inverno sull'Italia, ma ferve l'attesa per la prima neve a bassa quota

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’europa-piomba-in-inverno:-neve-in-gran-bretagna-e-francia,-rovesci-nevosi-a-parigi,-gelo-anche-in-spagna

L'Europa piomba in inverno: neve in Gran Bretagna e Francia, rovesci nevosi a Parigi, gelo anche in Spagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-atlantica-in-arrivo-sull’iberia

Perturbazione atlantica in arrivo sull’Iberia

31 Marzo 2004
meteo-weekend:-siamo-sotto-fenomeni-estremi-per-area-ciclonica-mediterranea

Meteo weekend: siamo sotto FENOMENI ESTREMI per area ciclonica mediterranea

27 Luglio 2019
meteo-genova:-pasqua-col-sole,-nubi-a-pasquetta,-poi-pioggia

Meteo GENOVA: Pasqua col sole, nubi a Pasquetta, poi pioggia

31 Marzo 2018
curiosita-meteo:-in-libano-quasi-15-metri-di-neve

Curiosità meteo: in Libano quasi 15 metri di neve

14 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.