• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TIFONE RUMBIA flagella la Cina: morte e distruzione

di Mauro Meloni
02 Lug 2013 - 18:57
in Senza categoria
A A
tifone-rumbia-flagella-la-cina:-morte-e-distruzione
Share on FacebookShare on Twitter

tifone rumbia cina devastanti inondazioni 48 vittime 28207 1 1 - TIFONE RUMBIA flagella la Cina: morte e distruzione
Dopo aver attraversato le Filippine, la tempesta tropicale Rumbia si è intensificata nel Mar Cinese meridionale, tanto da raggiungere lo status di tifone prima di impattare nel sud-est della Cina, tra la Baia Leizhou e Yangjiang nel territorio di Zhanjiang, di cui vediamo in basso una foto nel momento della tempesta. Si tratta del primo tifone del 2013 nel Pacifico occidentale, che ha già causato una situazione d’emergenza in ben 9 regioni: molto pesante il bilancio provvisorio di 48 vittime. Fra le zone più colpite figura la provincia sud/occidentale del Yunnan, dove una frana distruttiva ha travolto i dormitori di una miniera di rame uccidendo 4 persone.

Oltre 300 mila persone sono state evacuate, in gran parte dalla regione molto popolosa di Chongqing, dove molte abitazioni sono rimaste completamente sommerse dalle acque. Secondo l’ultimo rapporto di Joint Typhoon Warning Center (JTWC) , il centro della tempesta tropicale Rumbia si trova situato a circa 223 nm ovest-sud-ovest di Hong Kong. Il sistema si muove verso nord/est a velocità di 11 nodi. I venti massimi sono 45 nodi con raffiche superiori fino a 65 nodi. Nel contempo, il Servizio Meteorologico Nazionale mantiene l’allerta su nuove forti piogge attese in altre zone della Cina, dal bacino di Sichuan fino ad alcuni territori della parte ovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violenti-nubifragi-con-grandine-in-svizzera,-ingenti-allagamenti

VIOLENTI NUBIFRAGI con grandine in Svizzera, ingenti allagamenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spiccata-instabilita-tra-mercoledi-e-giovedi.-venerdi-migliora-al-centro-nord,-residui-fenomeni-al-sud

Spiccata instabilità tra mercoledì e giovedì. Venerdì migliora al Centro Nord, residui fenomeni al Sud

3 Marzo 2007
l’ondata-di-freddo-e-di-neve-del-23-giugno-1995

L’ondata di freddo e di neve del 23 Giugno 1995

21 Giugno 2009
crisi-autunnale,-la-fauci-anticicloniche-aleggiano-sull’intera-settimana.-altre-nebbie-e-termometro-oltre-i-20-gradi

Crisi autunnale, la fauci anticicloniche aleggiano sull’intera settimana. Altre nebbie e termometro oltre i 20 gradi

17 Novembre 2009
meteo-prossima-settimana,-rischio-altri-violenti-temporali

Meteo prossima settimana, rischio altri violenti temporali

30 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.