L’evoluzione generale: A metà settimana l’ingresso depressionario atlantico si porterà sull’Europa Centrale e Mediterraneo. Un minimo di pressione, in serata, è atteso in formazione sul Mar Ligure ed il tempo subirà un intenso ed esteso peggioramento con precipitazioni localmente forti.
Minimo che giovedì si estenderà su tutta la Penisola, fin verso le coste del Nord Africa. Il tempo risulterà fortemente instabile un po’ su tutte le regioni, con possibili intensi rovesci e temporali. In serata migliora al Nordovest. Da segnalare l’isolamento dell’intera struttura depressionaria in quota. Temperature in netto calo per venti Nord occidentali.
Struttura depressionaria in quota che tenderà a portarsi velocemente in direzione delle coste Nord orientali dell’Africa. Da Ovest si affaccerà un promontorio di alta pressione che porterà bel tempo al Nord e poi al Centro. Ancora instabilità sulle regioni meridionali.
mercoledì 07 marzo 2007
– Nord: maltempo un po’ su tutte le regioni, con precipitazioni a carattere diffuso. Al mattino moderate specie sui settori orientali, al pomeriggio in intensificazione anche altrove, mentre si riveleranno meno intense su Ovest Piemonte e Ponente ligure. Nevicate sulle Alpi oltre i 1400-1500 m.
– Centro e Sardegna: al Centro diffuso peggioramento del tempo su tutte le regioni, con precipitazioni che potranno risultare intense in particolare sulle regioni tirreniche. Non si escludono rovesci temporaleschi su coste del medio Tirreno. Neve alle quote alte dell’Appennino. In serata attenuazione dei fenomeni sulla Sardegna.
– Sud e Sicilia: maltempo che si porterà velocemente verso il sud, con precipitazioni a carattere diffuso localmente di moderata intensità. Possibili rovesci temporaleschi. I fenomeni si riveleranno meno intensi sulla Puglia e la Calabria ionica.
Temperatura: stazionaria o in lieve calo al Centro Nord.
Vento: debole o moderato da Ovest-Sudovest.
giovedì 08 marzo 2007
– Nord: iniziali condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni a carattere sparso, localmente moderate al Nordest. Al pomeriggio graduale attenuazione degli stessi al nordovest, mentre permarranno, anche se deboli, sui settori orientali. Neve sulle Alpi oltre i 1400 m.
– Centro e Sardegna: al Centro condizioni di spiccata instabilità un po’ su tutte le regioni. Avremo precipitazioni a carattere diffuso, localmente sotto forma di rovescio. Non si escludono fenomeni temporaleschi. Neve in appennino oltre i 1500-1600 m.
– Sud e Sicilia: instabilità che interesserà diffusamente anche il Sud, con precipitazioni a carattere diffuso anche sotto forma di rovesci. Possibilità di locali temporali e neve sui rilievi oltre i 1700-1800 m.
Temperatura: in calo su tutte le regioni, sensibile sui settori occidentali.
Vento: moderato o forte prevalentemente da Nordovest.
venerdì 09 marzo 2007
– Nord: al mattino condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso su regioni Nord orientali, mentre sui settori occidentali avremo tempo stabile. Al pomeriggio sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni.
– Centro e Sardegna: al Centro ancora condizioni di spiccata instabilità, con precipitazioni a carattere di rovescio, su regioni del medio Adriatico, mentre lungo il Tirreno è previsto un deciso miglioramento. Al tardo pomeriggio graduale attenuazione della copertura nuvolosa anche sui settori orientali, con cessazione dei fenomeni.
– Sud e Sicilia: al Sud altra giornata instabile un po’ su tutte le regioni, con precipitazioni a carattere diffuso che in serata si concentreranno principalmente su Puglia e Calabria ionica. Altrove graduale attenuazione degli stessi.
Temperatura: in calo su tutte le regioni, sensibile sui settori occidentali.
Vento: moderato o forte prevalentemente da Nordovest.