• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tifone Melor sulle Filippine, bilancio salito a 36 vittime

di Giovanni Rossi
19 Dic 2015 - 12:02
in Senza categoria
A A
tifone-melor-sulle-filippine,-bilancio-salito-a-36-vittime
Share on FacebookShare on Twitter

Tifone Melor - LaPresse/Reuters
Aumenta il bilancio delle vittime causate dal transito del tifone Melor sulle Filippine: il vortice ha attraversato l’arcipelago all’inizio di questa settimana, causando gravi danni a causa di raffiche di vento che hanno raggiunto e superato i 200 km/h. Il tifone Melor era stato declassato alla seconda categoria della scala Saffir-Simpson, la scala che si occupa di monitorare e catalogare l’intensità di cicloni, uragani e tifoni nel mondo basandosi sull’intensità del vento, e stimando di conseguenza le potenzialità in termini di danni.

Tifone Melor - LaPresse/Reuters

Al momento di fare landfall sulle coste delle Filippine settentrionali, il tifone Melor è stato rialzato dalla seconda alla quarta categoria della scala Saffir-Simpson, causando pesanti danni e oltre 30 vittime.

Oggi, Sabato 19 Dicembre 2015, il bilancio delle vittime si è portato a 36, ma ci sono ancora un numero indecifrato di dispersi. Maggiormente colpite le province di Mindoro, Romblon e Palawan, dove ci sono stati oltre 740.000 sfollati, con oltre la metà che ancora non sono potuti rientrare nelle loro abitazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stabilita-a-oltranza-sull’italia,-l’anticiclone-non-mollera-prima-di-un-lungo-periodo

Stabilità a oltranza sull'Italia, l'anticiclone non mollerà prima di un lungo periodo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo,-vostok-avvicina-il-record-del-mondo

Freddo, Vostok avvicina il record del mondo

8 Agosto 2005
instabilita-pomeridiana:-effetti-positivi-e-negativi-sulle-colture-agricole

Instabilità pomeridiana: effetti positivi e negativi sulle colture agricole

27 Luglio 2006
piogge-abbondanti-nell’europa-danubiana,-neve-in-montagna-(ma-non-solo…)

Piogge abbondanti nell’Europa danubiana, neve in montagna (ma non solo…)

23 Ottobre 2007
fitta-nevicata-nel-fondovalle-del-trentino

Fitta nevicata nel fondovalle del Trentino

27 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.