• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tifone Ewiniar in intensificazione

di Simone Zanardini
03 Lug 2006 - 13:05
in Senza categoria
A A
tifone-ewiniar-in-intensificazione
Share on FacebookShare on Twitter

foto di Ewiniar del cimss delle ore 7,33 utc.
Mentre per ora in Atlantico la situazione tropicale rimane in fase di stallo, nel Pacifico iniziano i primi movimenti interessanti.

La depressione tropicale Ewiniar, oramai arrivata al grado di Tifone di 1° categoria, ttualmente è localizzata alla latitudine 12.4°N e longitudine 134.3°E e si muove alla velocità di 10km orari verso nordovest con una pressione minima di 980 hPa.

Il sistema si sta intensificando costantemente aiutato da condizioni favorevoli (shear e temperature del mare sui 30°C) che lo accompagneranno fino ad almeno giovedì quando il tifone potrebbe essere un sistema di 3° categoria se non oltre.

Per ora i modelli non sono del tutto concordi sull’evoluzione del sistema, comunque resta da sottolineare che questo tifone potrebbe far parlare di sé nei prossimi giorni dato che la traiettoria prevista lo vedrebbe interessare, a partire da venerdì, le isole meridionali del Giappone (possibile bersaglio Okinawa).

Nei prossimi aggiornamenti si dovrà verificare se l’ipotesi del modello NGP, che indica una traiettoria più a ovest rispetto agli altri modelli (JTWC-JMA), verrà confermata o meno.

Bisogna anche considerare che spesso negli ultimi tempi i modelli hanno sottostimato l’evoluzione dei sistemi tropicali e quindi non ci sarebbe da stupirsi se nei prossimi aggiornamenti verranno riviste le previsioni verso un’ulteriore intensificazione del tifone.

Stando comunque alle ultime proiezioni disponibili, fra 96 ore il tifone potrebbe avere venti a 200km orari e raffiche fino ai 250km orari.

Rimandiamo il tutto alle prossime analisi dei centri meteorologici per verificare la possibile pericolosità di questa intensa depressione tropicale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ncep-dal-noaa,-estate-europea-calda-autunno-freddo

NCEP dal NOAA, estate europea calda autunno freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-d’inizio-prossima-settimana:-ecco-in-quali-zone-colpira

Gelo d’inizio prossima settimana: ecco in quali zone colpirà

4 Febbraio 2015
meteo-prossima-settimana-dalla-calma-alla-burrasca-d’inverno

Meteo Prossima Settimana dalla calma alla Burrasca d’Inverno

1 Febbraio 2020
nesat-declassato-a-tempesta-tropicale

Nesat declassato a tempesta tropicale

10 Giugno 2005
azione-perturbata-atlantica,-grandi-piogge-in-toscana,-ma-si-affaccia-un-miglioramento

Azione perturbata atlantica, grandi piogge in Toscana, ma si affaccia un miglioramento

5 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.