• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 19 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nesat declassato a tempesta tropicale

di Giovanni Staiano
10 Giu 2005 - 09:28
in Senza categoria
A A
nesat-declassato-a-tempesta-tropicale
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare, tratta da www.jma.go.jp, mostra Nesat alle 20 GMT dell'8 giugno.
Il tifone Nesat ha continuato a muoversi nelle acque della parte nord del Mar delle Filippine. Nella tarda mattinata di martedì, esso era ancora accompagnato da venti sostenuti fino a 105 miglia orarie, attorno a un centro posto circa 470 miglia a ovest di Iwo Jima, nelle isole Volcano, in Giappone. Esso si muoveva ancora verso nord, prossimo però a iniziare a spostarsi verso nordest, destinato così a passare, secondo la previsione, molto indebolito, ridotto a “tropical storm”, tra le Volcano e Honshu giovedì notte. Venti abbastanza forti e piogge intense dovrebbero comunque interessare il sudest di Honshu, la principale isola dell’arcipelago giapponese, inclusa l’area di Tokyo.

Mercoledì 8 giugno, alle 18 GMT, Nesat era centrato a 26,6°N 136,1°E, con pressione centrale 970 hpa e venti sostenuti fino a 75 miglia orarie (tifone di categoria 1), avendo ormai assunto la direzione prevista verso nordest (velocità di spostamento 9 miglia orarie. A quell’ora pioveva abbondantemente sulle Volcano e soprattutto sulle poco più settentrionali isole Bonin (42 mm l’8 giugno a Chichijima Island), mentre le piogge sulla parte est di Honshu erano deboli.

Per le 12 GMT di giovedì 9 esso era previsto centrato a 30,3°N 139,5°E, declassato a “tropical storm”, con venti sostenuti non superiori a 45 nodi (51 miglia orarie). La posizione effettiva era invece a quell’ora 29,1°N 137,8°E, con intensità del vento pari a quella prevista. Alle 12 GMT di venerdì 10 esso dovrebbe trovarsi centrato, accompagnato da venti non superiori a 30 nodi, ridotto quindi a depressione tropicale, a 33,7°N 142,6°E, ormai in allontanamento da Honshu.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anche-oggi-si-fara-fatica-a-credere-che-e-estate,-tuttavia-inizieranno-a-salire-le-temperature-al-nord-italia-ed-il-centro

Anche oggi si farà fatica a credere che è estate, tuttavia inizieranno a salire le temperature al Nord Italia ed il Centro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-a-quote-collinari-nell’entroterra-ligure

NEVE a quote collinari nell’entroterra Ligure

21 Febbraio 2013
aprile-portera-la-vera-svolta-meteo?-le-ultime-novita-evolutive

Aprile porterà la vera svolta meteo? Le ultime novità evolutive

30 Marzo 2017
temperature-marine-superficiali-storiche,-inesatte?

Temperature marine superficiali storiche, inesatte?

10 Settembre 2004
ondate-di-caldo-a-ripetizione-dal-sahara.-le-possibilita

Ondate di caldo a ripetizione dal Sahara. Le possibilità

15 Luglio 2017
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.