• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Thailandia e Malesia: vittime per le alluvioni e il freddo

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
20 Dic 2014 - 11:54
in Senza categoria
A A
thailandia-e-malesia:-vittime-per-le-alluvioni-e-il-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Inondazioni a Kota Bahru, Malesia
E’ un periodo di piogge alluvionali nel sud-est asiatico, le situazioni peggiori si stanno registrando in Thailandia e Malesia, dove purtroppo vi sono delle vittime.

In Thailandia sudorientale, dove in questa stagione comanda il monsone di nordest, tra mercoledì 17 e giovedì 18 dicembre, sono caduti nello spazio di 24 ore 203 mm a Narathiwat (con un picco di 54 mm in 3 ore), 128 a Pattani, 107 a Phatthalung. Le alluvioni, che in precedenza avevano colpito la provincia di Nakhon Si Thammarat, si sono estese alle provincie di Narathiwat e Yala.

Secondo fonti di canali thailandesi, nel nord della Thailandia ci sarebbero invece due vittime per il freddo. In alcune zone della provincia di Sakon Nakhon la temperatura per alcuni giorni non ha superato i 15°C, causando problemi ad una popolazione che spesso non ha ripari contro il pur molto relativo freddo.

Inondazioni a Kota Bahru, Malesia

Due le vittime delle alluvioni che in Malesia hanno colpito la provincia di Kelantan; 35 mila gli evacuati dalle proprie abitazioni. A Kota Bharu tra il 17 e il 18 dicembre, in 24 ore sono caduti 208 mm di pioggia, di cui 124 in 6 ore.

Ma un vero diluvio ha colpito anche le contese isole Spratly, nel Mar Cinese Meridionale. A Nansha Dao, tra mercoledì 17 e giovedì 18 dicembre sono caduti 348 mm in 24 ore (244 in 12 ore).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
malesia,-l’alluvione-a-kota-bharu

Malesia, l'alluvione a Kota Bharu

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi-4-ottobre,-caldo-al-centro-nord-e-rischio-nubifragi-al-sud

Meteo oggi 4 ottobre, caldo al Centro-Nord e rischio nubifragi al Sud

4 Ottobre 2018
caldo-implacabile-e-scarse-piogge:-anche-agosto-preoccupa
News Meteo

Caldo implacabile e scarse piogge: anche agosto preoccupa

1 Agosto 2024
in-un-contesto-settimanale-di-gran-caldo,-aumentera-l’instabilita-sui-rilievi-e-zone-interne

In un contesto settimanale di gran caldo, aumenterà l’instabilità sui rilievi e zone interne

21 Luglio 2006
non-solo-l’italia,-ma-anche-parte-d’europa-cadra-nelle-grinfie-dell’africano

Non solo l’Italia, ma anche parte d’Europa cadrà nelle grinfie dell’AFRICANO

12 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.