• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Terribile terremoto Ischia causa uno sprofondamento del suolo

di Mauro Meloni
29 Ago 2017 - 15:22
in Senza categoria
A A
terribile-terremoto-ischia-causa-uno-sprofondamento-del-suolo
Share on FacebookShare on Twitter

E’ trascorsa circa una settimana, ma l’evento sismico di Ischia non finisce di far discutere. Il terremoto, a dispetto di una magnitudo non elevata (4.0) ha causato gravissimi e purtroppo anche tre vittime. Son state nel frattempo fatte varie rettifiche, fra cui la localizzazione dell’epicentro che sarebbe stato sulla terraferma e non più in mare.

L'abbassamento del suolo è avvenuto in modo maggiore sull'area rappresentata in rosso.

I dati radar satellitari hanno inoltre evidenziato delle deformazioni della superficie del terreno a seguito del terremoto. In particolare, come evidenzia l’immagine, il suolo si sarebbe abbassato di ben 4 centimetri in un’area a ridosso di Casamicciola Terme, proprio lungo il versante da dove avrebbe avuto origine la scossa principale di terremoto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-fine-agosto,-poi-meteo-cambia-con-crollo-termico-d’oltre-10-gradi

Caldo fine agosto, poi meteo cambia con crollo termico d'oltre 10 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
filippine,-terremoto-72-causa-20-morti:-si-teme-disastro.-video

Filippine, TERREMOTO 7.2 causa 20 morti: si teme DISASTRO. Video

15 Ottobre 2013
gennaio-1985,-il-polo-nord-a-novara-–-analisi-meteorologica.-vent'anni-dopo,-la-ricostruzione-di-uno-degli-episodi-di-gelo-più-intensi-del-xx-secolo

Gennaio 1985, il Polo Nord a Novara – Analisi meteorologica. Vent'anni dopo, la ricostruzione di uno degli episodi di gelo più intensi del XX secolo

13 Gennaio 2005
grandinata-da-record-imbianca-la-città-d'iglesias,-in-sardegna-colpo-di-coda-dell'inverno,-sardegna-in-prima-linea-con-le-foto-della-grandine-caduta-ad-iglesias.

Grandinata da record imbianca la città d'Iglesias, in Sardegna. Colpo di coda dell'inverno, Sardegna in prima linea con le foto della grandine caduta ad Iglesias.

24 Marzo 2004
dopo-l’ulteriore-affondo-artico,-sara-tempo-di-primavera?

Dopo l’ulteriore affondo artico, sarà tempo di Primavera?

3 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.