• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Terremoto, tremano Umbria e Marche. Scossa avvertita su Toscana e Romagna

di Mauro Meloni
22 Dic 2018 - 09:47
in Senza categoria
A A
terremoto,-tremano-umbria-e-marche.-scossa-avvertita-su-toscana-e-romagna
Share on FacebookShare on Twitter

terremoto tremano umbria e marche scossa avvertita su toscana e romagna 55009 1 1 - Terremoto, tremano Umbria e Marche. Scossa avvertita su Toscana e Romagna

Torna la paura sul Centro Italia, a causa di un terremoto di magnitudo 3.6, registrato alle ore 18:51 del 21 dicembre nella provincia di Pesaro e Urbino, in prossimità del confine con le Marche. La frattura è avvenuta a una profondità stimata di 10 chilometri.

Stando a quanto riferito dall’INGV, i comuni più prossimi all’epicentro sono Apecchio, Mercatello sul Matauro e Borgo Pace. La scossa è stata avvertita chiaramente in un’area vasta, da Perugia a Rimini, ma fin sulla costa centrale adriatica anche ad Ancona.

Il terremoto ha scosso anche la Toscana interna. Tra le città principali, la scossa è stata percepita anche ad Arezzo, in Toscana, a meno di 40 chilometri dall’epicentro. In Umbria la scossa è stata particolarmente avvertita a Città di Castello.

In considerazione dell’evento sismico così superficiale, la scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione, ma non ha provocato danni né feriti. Il centralino dei Vigili del Fuoco è stato tempestato di numerose chiamate.

Si è avuto solo tanto spavento nei comuni più vicini all’epicentro, fortunatamente non lo stessa zona devastata dagli eventi sismici peggiori degli ultimi anni a partire dall’agosto 2016. Solo mercoledì scorso un’altra forte scossa di terremoto, nel Peloponneso, si era avvertita in parte del Sud Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani,-tra-sole-e-nuovi-annuvolamenti.-ecco-dove-rischio-pioggia

Meteo domani, tra sole e nuovi annuvolamenti. Ecco dove rischio pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-vecchio-“carosello”

Un vecchio “carosello”

20 Ottobre 2005
nucleo-freddo-oltre-l’adriatico:-ecco-il-perche-dell’instabilita

NUCLEO FREDDO oltre l’Adriatico: ecco il perché dell’instabilità

12 Aprile 2014
tivoli,-il-fiume-aniene-si-riversa-per-le-strade

Tivoli, il fiume Aniene si riversa per le strade

14 Ottobre 2015
eclisse-di-luna,-le-nostre-foto

Eclisse di Luna, le nostre foto

15 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.