• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TERREMOTO IN CANADA, allarme tsunami per le Hawaii: prime onde anomale

di Mauro Meloni
28 Ott 2012 - 10:44
in Senza categoria
A A
terremoto-in-canada,-allarme-tsunami-per-le-hawaii:-prime-onde-anomale
Share on FacebookShare on Twitter

terremoto in canada allarme tsunami hawaii prime onde anomale 25064 1 1 - TERREMOTO IN CANADA, allarme tsunami per le Hawaii: prime onde anomale
Un sisma di 7.7° della Scala Richter è avvenuto alle ore 20:04 locali di sabato 27 ottobre (in Italia erano le 4,04 di domenica), nel nord della costa pacifica del Canada, non lontano dal confine con l’Alaska. L’epicentro è stato posizionato a una profondità di 17,5 km a 140 km a sud di Masset nelle isole della Regina Carlotta. Non si registrano danni rilevanti sulla terraferma, però, in quanto le isole sono poco abitate.

L’aspetto di maggiore rilievo riguarda il fatto che la potenza del sisma ha generato uno tsunami che potrebbe causare danni lungo le coste di tutte le isole delle Hawaii, secondo quanto riferito dal Pacific Tsunami Warning Center: sono in corso evacuazioni precauzionali. A Makapuu, la spiaggia all’estremo est di Ohau, l’isola della capitale Honolulu, una prima onda ha raggiunto una altezza trentina di centimetri, e dopo si è ritirata per circa un metro. Altre onde anomale, di altezza di circa 40 centimetri, si sono avuter nel nord della California a Crescent City, Point Arena e Arena CoveAlt. Nella mappa in basso la propagazione delle onde di tsunami, con la stella è evidenziato l’epicentro del terremoto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altre-perturbazioni-porteranno-maltempo,-piu-accentuato-al-centro-sud

Altre perturbazioni porteranno maltempo, più accentuato al Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’atlantico-porra-fine-all’egemonia-africana

L’Atlantico porrà fine all’egemonia Africana

24 Agosto 2011
residua-instabilita-colpisce-sud-e-medio-adriatico.-stabile-al-nord-e-centro,-dove-il-vento-soffia-forte

Residua instabilità colpisce Sud e medio Adriatico. Stabile al Nord e Centro, dove il vento soffia forte

13 Febbraio 2007
usa,-tornado-si-abbatte-sul-nord-carolina:-decine-di-feriti,-140-case-distrutte

USA, TORNADO si abbatte sul Nord Carolina: decine di feriti, 140 case distrutte

26 Aprile 2014
tornano-ad-aumentare-le-temperature-globali-rilevate-dai-satelliti

Tornano ad aumentare le temperature globali rilevate dai satelliti

17 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.