• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tentativo di rimonta anticiclonica: andrà davvero in porto?

di Mauro Meloni
01 Ott 2013 - 19:16
in Senza categoria
A A
tentativo-di-rimonta-anticiclonica:-andra-davvero-in-porto?
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Veduta di Cagliari, verso la spiaggia del Poetto: sul capoluogo della Sardegna aria ancora estiva, con temperature attorno ai 30 gradi. Fonte webcam cagliarimeteo.it/

anticiclone ma restano strascichi instabili 29408 1 2 - Tentativo di rimonta anticiclonica: andrà davvero in porto?
ANTICICLONE FRENA NUOVE INCURSIONI PERTURBATE – Siamo reduci dal passaggio perturbato di fine settembre, che ha messo fine al periodo di caldo anomalo. La svolta autunnale stenta comunque a decollare: una nuova rimonta anticiclonica di matrice sub-tropicale tende ad espandersi verso il Mediterraneo Centro-Occidentale, agganciandosi con un’altra alta pressione, ben radicata nei bassi strati, tra parte del Centro Europa e zone baltiche. Le nuove perturbazioni atlantiche si trovano quindi di nuovo di fronte un muro invalicabile: non a caso, rispetto a ieri, gli ammassi nuvolosi restano arenati nelle stesse posizioni tra nord della Spagna, Francia Occidentale e Regno Unito. Il flusso perturbato tende a risalire verso nord, trovandosi l’ostacolo del muro anticiclonico.

MIGLIORAMENTO METEO SULL’ITALIA – Il respiro anticiclonico bussa di nuovo verso l’Italia, per effetto anche dell’allontanamento verso levante della perturbazione responsabile del maltempo degli ultimi due giorni. I rimasugli del fronte, ormai trasferitosi tra Balcani e Mar Nero, hanno ancora coinvolto le regioni meridionali e parte dei versanti centrali adriatici, per effetto della circolazione di venti da nord che è stata richiamata al seguito del passaggio perturbato. Precipitazioni sotto forma di rovescio hanno interessato il Sud Peninsulare (specie zone del Basso Tirreno) ed il nord della Sicilia, ma in forma più isolata. Non è mancata un po’ di nuvolaglia anche sul resto d’Italia, specie in Val Padana centro-occidentale dove ha dominato per gran parte del giorno una coltre di nubi medio-basse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
enorme-parete-rocciosa-dolomitica-collassa-sopra-cortina

Enorme parete rocciosa dolomitica COLLASSA sopra Cortina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-prossima-settimana,-aree-cicloniche-a-ripetizione

Meteo PROSSIMA SETTIMANA, aree cicloniche a ripetizione

16 Novembre 2019
temporali-anche-violenti,-ecco-dove-il-rischio-piu-elevato

TEMPORALI anche violenti, ecco dove il rischio più elevato

12 Settembre 2013
il-mantenimento-dello-strato-nevoso-dipende-dall’umidita-dell’aria

Il mantenimento dello strato nevoso dipende dall’umidità dell’aria

4 Febbraio 2004
la-corazza-anticiclonica-non-riuscira-a-proteggere-del-tutto-il-nord-dalle-infiltrazioni-oceaniche

La corazza anticiclonica non riuscirà a proteggere del tutto il Nord dalle infiltrazioni oceaniche

7 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.