• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TENDENZA METEO NATALE, ultimi aggiornamenti. Vediamo se giungerà il freddo

di Mauro Meloni
19 Dic 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
tendenza-meteo-natale,-ultimi-aggiornamenti.-vediamo-se-giungera-il-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Ci avviamo a grandi passi verso le festività natalizie e finalmente sembra delinearsi meglio l’evoluzione meteo. Dopo l’offensiva di maltempo del prossimo weekend, ci sarà infatti la progressiva avanzata da ovest di un campo di alta pressione.

Credit iStock.

Il promontorio anticlonico premerà dall’Europa sud-occidentale verso il Mediterraneo Centrale, determinando così lo spostamento sui Balcani della depressione responsabile del maltempo. In Italia avremo quindi l’affermazione di meteo via via più stabile fin dai primi giorni della nuova settimana.

L’Italia rischia però in questo frangente di trovarsi nel mezzo fra le due circolazioni, con l’anticiclone lievemente defilato ad ovest. La depressione sull’Europa Orientale potrebbe convogliare infiltrazioni più fredde dai Balcani, ma di poco conto.

Tra Natale e Santo Stefano l’anticiclone prenderà ancor più il sopravvento sull’Italia, regalando prevalenza di bel tempo su gran parte delle regioni. Tra il medio e il basso versante adriatico permarranno però ulteriori spifferi d’aria fredda, con temperature che saranno pertanto più invernali.

Ci sarà pertanto una certa variabilità al Meridione, nonchè sulle Alpi centro-orientali di confine, anche qui per effetto del flusso di correnti settentrionali. A parte questi disturbi, il 25 e il 26 dicembre saranno due giornate essenzialmente improntate al bel tempo.

In base alle ultime proiezioni, l’anticiclone non intende mollare facilmente la presa per il seguito. Si è un po’ affievolita l’ipotesi di una massiccia invasione d’aria artica verso l’Italia ed il Mediterraneo. Tuttavia, tutto può ancora succedere per l’evoluzione di fine anno, considerando la distanza temporale ancora troppo ampia.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ennesimo-ciclone-a-“caccia”-dell’italia

Ennesimo CICLONE a "caccia" dell'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riscaldamento-stratosferico,-c’e-gia-chi-ipotizza-gran-freddo

Riscaldamento stratosferico, c’è già chi ipotizza gran FREDDO

12 Novembre 2019
forte-temporale-in-atto-sul-salento,-tromba-marina-a-gallipoli,-le-foto

Forte temporale in atto sul Salento, Tromba marina a Gallipoli, le foto

24 Settembre 2015
tendenza-meteo-lungo-termine:-piogge-senza-fine

Tendenza meteo lungo termine: PIOGGE SENZA FINE

13 Novembre 2019
meteo-aeronautica-30-giorni:-pessimo-inizio-stagionale

Meteo Aeronautica 30 giorni: pessimo inizio stagionale

15 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.