• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tendenza Meteo: ecco quando potrebbe finire il caldo esagerato di settembre

di Mauro Meloni
17 Set 2018 - 18:32
in Senza categoria
A A
tendenza-meteo:-ecco-quando-potrebbe-finire-il-caldo-esagerato-di-settembre
Share on FacebookShare on Twitter

ecco quando potrebbe finire il caldo esagerato di settembre 52828 1 1 - Tendenza Meteo: ecco quando potrebbe finire il caldo esagerato di settembre

Va avanti il periodo meteo con temperature ben oltre la norma in Italia, ma anche su un’ampia parte del Continente Europeo, a conferma di un autunno che sta tardando e non mostra ancora la minima intenzione di carburare.

Sarà ancora insomma un tipico meteo d’estate e solo verso il fine settimana si potrebbero aprire spiragli importanti di cambiamento, per l’affondo di una saccatura nord-atlantica che proverà a mettere in crisi l’anticiclone dal cuore caldo.

Quest’affondo perturbato, coadiuvato addirittura da correnti artiche, potrebbe coinvolgere l’Europa Centro-Orientale e, forse, solo in parte l’Italia. C’è incertezza sulla traiettoria della saccatura, che sembra però destinata a coinvolgere l’Europa Orientale e le nazioni centrali, con un forte calo termico.

L’Italia potrebbe rimanere protetta dall’anticiclone, in particolare secondo le proiezioni del modello europeo ECMWF. A questo punto non è escluso addirittura che l’anticiclone possa insistere, tra alti e bassi, sin verso fine settembre. Tuttavia, è probabile che il nostro Paese possa essere quanto meno lambito da un ritorno di correnti più fresche nord-orientali, che penetrerebbero attorno al 23/24 settembre.

ecco quando potrebbe finire il caldo esagerato di settembre 52828 1 2 - Tendenza Meteo: ecco quando potrebbe finire il caldo esagerato di settembre

In sostanza, l’anticiclone tenderebbe solo ad arretrare lievemente verso nord, senza però cedere sull’Italia e sul Mediterraneo. Un ritorno verso temperature più normali corrisponderebbe ad un calo termico anche di 6/8 gradi. L’abbassamento termico potrà risultare più sensibile sulle regioni orientali della Penisola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-innescato-dall’uragano-helene

Meteo estremo innescato dall'Uragano Helene

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-aria-fredda-sull’italia.-temperature-in-brusco-calo,-ecco-di-quanto

Arriva ARIA FREDDA sull’Italia. Temperature in brusco calo, ecco di quanto

6 Novembre 2019
isole-britanniche-battute-dal-maltempo,-venti-anche-a-120-km-orari.-mercoledi-maltempo-con-tempesta

Isole Britanniche battute dal maltempo, venti anche a 120 km orari. Mercoledì maltempo con tempesta

25 Ottobre 2004
meteo-milano:-due-giorni-di-anticipo-di-primavera

Meteo MILANO: due giorni di ANTICIPO di PRIMAVERA

11 Marzo 2018
caldo-in-ritirata:-ecco-quando-avremo-il-picco-del-crollo-termico

Caldo in ritirata: ecco quando avremo il picco del crollo termico

11 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.