• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali verso sud, in settimana possibile un nuovo peggioramento

di Ivan Gaddari
16 Mag 2015 - 12:21
in Senza categoria
A A
temporali-verso-sud,-in-settimana-possibile-un-nuovo-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni del tempo hanno subito un severo peggioramento nelle ultime ore: ieri è toccato al Nord Italia, oggi sarà il turno di altre aree quali ad esempio la Sardegna e le interne appenniniche. La colpa, lo sappiamo, è del Vortice Instabile venuto dal nord Atlantico: “Carlo”.

Domani lo ritroveremo al Sud e i temporali colpiranno in quella direzione, mentre altrove migliora. Ma stavolta non avremo una rimonta anticiclonica sanificante e nel corso della prossima settimana potrebbero realizzarsi altre incursioni instabili.

Il tempo domenica 17 maggio
Nella giornata di domani assisteremo ad un miglioramento, salvo in Calabria, Sicilia e sud Sardegna dove invece potrebbero verificarsi condizioni di forte instabilità e quindi intensi temporali. Nel tardo pomeriggio appariranno sporadici acquazzoni anche su Alpi orientali. Da segnalare un aumento delle temperature, salvo al Sud dove invece diminuiranno ancora di qualche grado.

Domani progressivo miglioramento, salvo su estremo Sud e Isole dove non mancheranno forti temporali.

Lunedì 18 maggio
L’inizio settimana proporrà condizioni di bel tempo primaverile, ma all’interno di questo quadro andranno ad inserirsi frequenti temporali pomeridiani su tutti i principali rilievi: dalle Alpi agli Appennini. Non mancheranno locali sconfinamenti sulle coste, soprattutto nel Sud dello Stivale. Le temperature cresceranno ancora, soprattutto sulle tirreniche perché esposte a correnti favoniche conseguenti ai venti di Grecale.

Martedì 19 maggio
Una perturbazione atlantica lambirà il Nord Italia, scatenando nuovi intensi temporali sino in pianura. Temporali che coinvolgeranno anche la dorsale appenninica e le aree interne insulari, ma soltanto nelle ore più calde. Da non escludere sconfinamenti sulle coste nelle regioni del Sud Italia. Il clima sarà gradevole primaverile.

Da mercoledì 20 peggiora
L’azione perturbata potrebbe accrescersi notevolmente, estendendosi nuovamente su gran parte delle nostre regioni. Instabilità in crescita esponenziale, localmente violenta, e temperature nuovamente in diminuzione. Questo il quadro che si profila all’orizzonte.

 Temporali che si riproporranno con foga in settimana, a partire nuovamente dal Nord Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
conferme-su-una-seconda-meta-di-maggio-decisamente-instabile

Conferme su una seconda metà di maggio decisamente instabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-giugno-riserva-spiacevoli-sorprese,-pero…
News Meteo

Meteo: Giugno riserva spiacevoli sorprese, però…

4 Ottobre 2024
il-clima-dell’-algeria-(terza-parte):-il-dolce-clima-della-costa-mediterranea

Il clima dell’ Algeria (terza parte): il dolce clima della costa mediterranea

27 Aprile 2008
danni-per-la-grandine-in-spagna,-alluvioni-nei-caraibi,-gelo-in-germania,-super-temporali-nel-nord-america

Danni per la grandine in Spagna, alluvioni nei Caraibi, gelo in Germania, super temporali nel Nord America

25 Maggio 2004
lungo-termine:-calano-le-quotazioni-anticicloniche

Lungo termine: calano le quotazioni anticicloniche

25 Marzo 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.